Ha+acquistato+ed+usato+illegalmente+un+ramsonware%2C+ora+deve+scontare+20+anni+di+carcere%3A+la+storia
computermagazineit
/2022/10/07/ha-acquistato-ed-usato-illegalmente-un-ramsonware-ora-deve-scontare-20-anni-di-carcere-la-storia/amp/
News

Ha acquistato ed usato illegalmente un ramsonware, ora deve scontare 20 anni di carcere: la storia

Quattro capi d’accusa, 20 anni di reclusione, 3 anni di libertà vigilata e confisca di 21,5 milioni di dollari: questa la condanna comminata a Sebastien Vachon-Desjardins, cittadino canadese, da un tribunale del Florida, in seguito all’estradizione richiesta ed ottenuta dagli USA. Scopriamo tutti i dettagli.

Sebastien Vachon-Desjardins dovrà scontare 20 anni di carcere – ComputerMagazine.it

Cospirazione per commettere frodi informatiche, cospirazione per commettere frodi telematiche, danneggiamento intenzionale di un sistema protetto e trasmissione di una richiesta in relazione al danneggiamento di un sistema protetto: questi i capi d’accusa contro Sebastien Vachon-Desjardins, trentaquattrenne cittadino canadese reo di aver perpetrato numerosi attacchi informatici utilizzando il ransomware Netwalker.

Ed il tribunale giudicante dello Stato del Florida, dopo aver ottenuto per Vachon-Desjardins l’estradizione dal Canada ed averlo ritenuto colpevole, gli ha comminato la pena di 20 anni di reclusione. Al termine dei quali, dovrà scontare ulteriori 3 anni di libertà vigilata ed oltre ai quali gli sono stati confiscati 21.5 milioni di dollari, parte dei quali in Bitcoin.

Perché una sentenza così severa? Al termine del processo, l’imputato é stato ritenuto responsabile di un cybercrimine balzato più volte agli onori delle cronache giornalistiche informatiche: compromissione dei sistemi e breccia all’interno dei server, crittografia dei file con sottrazione di documenti e, infine, richiesta di riscatto per poterli riottenere, da versare in criptovaluta.

Le vittime di Vachon-Desjardins e l’arresto

Il tribunale del Florida ha comminato la confisca di beni per un totale di 21,5 milioni di dollari – ComputerMagazine.it

Attraverso la rete Ransomware-as-a-Service di NetWalker (di cui è stata vittima anche Enel, lo abbiamo raccontato qui), Vachon-Desjardins é stato ritenuto responsabile di diversi attacchi perpetrati ai danni di numerose organizzazioni e realtà imprenditoriali statunitensi e canadesi.

Le autorità sono riuscite ad identificarlo e dunque a consegnarlo dapprima alla giustizia canadese, con arresto avvenuto nella città di Gatineau, in Québec, a fine Gennaio 2021, dove ha scontato 14 mesi di reclusione. Dopodiché, nel Marzo scorso, é avvenuta l’estradizione negli Stati Uniti.

Durante i 20 anni di reclusione, Vachon-Desjardins non potrà svolgere alcuna azione che abbia attinenza con l’informatica ed il Web Digital, usare computer, smartphone, tablet né alcun dispositivo che possa connettersi con il world wide web.

 

FONTE: www.punto-informatico.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago