Per+Google+ormai+la+Cina+%C3%A8+un+capitolo+chiuso+e+dismette+uno+dei+pochi+servizi+attivi%2C+nonch%C3%A9+utilissimi
computermagazineit
/2022/10/06/per-google-ormai-la-cina-e-un-capitolo-chiuso-e-dismette-uno-dei-pochi-servizi-attivi-nonche-utilissimi/amp/
News

Per Google ormai la Cina è un capitolo chiuso e dismette uno dei pochi servizi attivi, nonché utilissimi

In Cina chiude Translate, uno degli ultimi servizi di Google rimasti fino ad ora attivi. Ufficialmente l’azienda di Mountain View ha definito l’operazione come una necessità dettata dall’esiguo utilizzo del servizio da parte della popolazione internauta cinese. Scopriamo tutti i dettagli.

Google Translate non é più attivo in Cina – ComputerMagazine.it

“Abbiamo soppresso Translate in Cina a causa dello scarso utilizzo da parte degli utenti”: queste le dichiarazioni ufficiali espresse da Alphabet, la multinazionale a cui fa capo Google, attraverso un suo portavoce, a seguito della chiusura di uno degli ultimi servizi della società di Mountain View ancora attivi sul territorio cinese.

La chiusura di gran parte dei servizi di Big G in Cina iniziò nell’ormai lontano 2010, a causa di un severo controllo nonché di una rigida censura governativa delle attività e dei servizi online provenienti dall’Occidente, per privilegiare la diffusione e l’utilizzo di applicazioni ideate e sviluppate “in casa” (come il motore di ricerca Baidu e la piattaforma di social media e giochi Tencent). 

Anche Bloomberg e l’emittente televisiva statunitense CNBC hanno confermato l’interruzione del servizio, quest’ultima riportando che, al momento, il sito web di Google Translate attivo sul territorio della Cina continentale reindirizza gli utenti alla versione di Hong Kong del servizio, comunque non accessibile su suolo cinese.

Pochi utenti e tante tensioni: quanto il rapporto USA – Cina può aver influenzato la decisione di Alphabet

Il servizio alternativo di traduzione in Cina potrebbe essere Tencent – ComputerMagazine.it

Le tensioni politiche tra i Governi di USA e Cina rendono la situazione ancora più complessa. Washington, infatti, come rivelato dal produttore di chip NVIDIA Corporation di Santa Clara, negli Stati Uniti, intende limitare le vendite del settore a soltanto alcune componenti specifiche.

Inoltre, il Governo statunitense teme il potenziale accesso della Cina in ambiti come l’intelligenza artificiale e proprio i semiconduttori, il che mantiene alta la tensione tra le due super potenze anche sul versante della tecnologia avanzata.

Inoltre, proprio il mese scorso il New York Times ha riportato che sarebbero diverse le aziende statunitensi a voler abbandonare il suolo cinese per la produzione dei propri prodotti, tra cui Apple e la stessa Google, che ha spostato la catena per i suoi smartphone Pixel in Vietnam.

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago