Matter+1.0+%C3%A8+arrivato%2C+lo+standard+che+render%C3%A0+le+nostre+case+pi%C3%B9+intelligenti+finalmente+disponibile
computermagazineit
/2022/10/06/matter-1-0-e-arrivato-lo-standard-che-rendera-le-nostre-case-piu-intelligenti-finalmente-disponibile/amp/
Software

Matter 1.0 è arrivato, lo standard che renderà le nostre case più intelligenti finalmente disponibile

Dopo la pubblicazione delle specifiche Matter 1.0 rilasciate ai produttori dalla CSA (Connectivity Standards Alliance), ora al via anche il programma di certificazione dei prodotti compatibili. Il protocollo per le case intelligenti del futuro é finalmente operativo: ecco tutti i dettagli.

Via al processo di semplificazione della comunicazione tra i sistemi di connessione per le case intelligenti – ComputerMagazine.it

Non sono mancati disguidi, disagi, ritardi e rinvii. Ma ora il protocollo Matter per le case intelligenti é pronto. La CSA, infatti, ovvero il consorzio per gli standard sulla connettività, ha ufficializzato ai produttori le specifiche Matter 1.0 e, contestualmente, ha lanciato il programma di certificazione dei prodotti compatibili.

Finalmente, quindi, un regolamento ed un “vademecum” di standard da mantenere con l’obiettivo di garantire la compatibilità tra prodotti realizzati da marchi e compagnie diverse sta prendendo forma e vita, cosa che solo fino a pochi anni fa pareva un traguardo irraggiungibile ai più.

Ora i produttori potranno adottare la tecnologia semplificando agli utenti le operazioni di configurazione, in modo da connettere semplicemente ed in sicurezza tutti i dispositivi e tutti gli elettrodomestici intelligenti della propria abitazione, come già è stato fatto, ad esempio, con l’Hub Ikea Dirigera e con il Nest Wi-Fi Pro. 

Le caratteristiche tecniche della tecnologia e la data di lancio

L’evento di lancio é previsto per Giovedì 3 Novembre – ComputerMagazine.it

Il protocollo é stato battezzato Thread ed il suo compito é di semplificare la comunicazione tra i sistemi di connessione Wi-Fi, Bluetooth LE e reti smart mesh. Applicazioni come Google Home e Apple Home, inoltre, potranno finalmente essere utilizzate come controller Matter attraverso il proprio smartphone.

Tra le aziende che hanno confermato la propria adesione agli standard figurano i colossi di Amazon, Apple, Google, LG, Signify tramite Philips Hue e Samsung tramite SmartThings.  Signify, inoltre, ha dichiarato che anche il suo bridge di controllo delle luci intelligenti verrà aggiornato a Matter e, in questo modo, gli utenti non dovranno acquistare alcun nuovo hardware.

L’evento di lancio é previsto per Giovedì 3 Novembre e prevedere lo showcase con simulazioni di utilizzo dei prodotti già compatibili, nonché aree demo e stand di test e prova delle aziende del settore. 

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago