Wisk Aero è la startup californiana ideatrice del progetto - ComputerMagazine.it
In attesa del nulla osta da parte della Federal Aviation Administration, il taxi volante della Wisk Aero scalda i motori: rigorosamente elettrici, ad emissione zero, può trasportare fino a quattro persone attraverso una conduzione automatica e pilotaggio da remoto. Scopriamo tutti i dettagli.
La start-up che ha ideato e realizzato il velivolo é sostenuta da niente meno che The Boeing Company e Kitty Hawk Corporation, due leader mondiali del settore dell’aviazione. E’ giunta alla sesta generazione di sviluppo del mezzo per l’aero trasporto pubblico ed ora è pronta a decollare.
Si tratta della Wisk Aero, con sede a Mountain View, in California, una delle poche aziende del settore AAM (ovvero Advanced Air Mobility) a puntare sul volo autonomo come requisito primario dell’esperienza di viaggio aereo.
In questo momento, la startup é in attesa di ricevere il nulla osta per la certificazione di volo commerciale da parte della FAA, la Federal Aviation Administration, e la partnership con la Boeing, che vanta più di un secolo di attività nella realizzazione di veicoli aeromobili, promette garanzie assai elevate di poterla ottenere in tempi consoni e relativamente brevi, proprio per la lunga e comprovata esperienza della storica compagnia in ambito di certificazioni.
I dati dichiarati da Wisk Aero riguardo all’aerotaxi indicano un’autonomia di volo tramite propulsione elettrica di 145 chilometri. La velocità massima del velivolo é di 222 km/h e può raggiungere la quota di 1.200 metri di altezza.
Il prezzo ipotizzato dalla startup per un aero volo é di 3 dollari a miglio (pari ad 1,6 km) per passeggero, che rende il servizio assai appetibile nell’ambito del trasporto pubblico, soprattutto in considerazione dei tempi di percorrenza che, almeno in una prima fase di introduzione del servizio sul mercato, prevedono la quasi totale assenza di traffico.
L’aerotaxi é equipaggiato con sei rotori anteriori e sei rotori posteriori. Gli anteriori hanno cinque pale a doppia inclinazione (orizzontale e verticale), mentre i posteriori ne hanno due in posizione fissa verticale. Ecco di seguito un video di presentazione realizzato dalla startup.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…