Apple+ha+un+problema+con+le+SIM%3B+decisa+la+rimozione+dai+suoi+dispositivi
computermagazineit
/2022/10/04/apple-ha-un-problema-con-le-sim-decisa-la-rimozione-dai-suoi-dispositivi/amp/
Hardware

Apple ha un problema con le SIM; decisa la rimozione dai suoi dispositivi

Apple ha ufficialmente annunciato che a partire dal mese corrente di Ottobre non sarà più possibile attivare nuovi piani dati sulla Apple SIM. Al sicuro chi lo avesse sottoscritto in passato, anche se non potrà più cambiare piano. Ecco i dettagli del tramonto di un servizio che, in Italia, é decollato nel 2015 ma non ha mai raggiunto l’alta quota.

Apple haannunciato che da questo Ottobre non sarà più possibile attivare nuovi piani dati sulla Apple SIM – ComputerMagazine.it

E’ assai probabile che, anche tra gli appassionati della Mela di Cupertino, siano in molti a non conoscere nel dettaglio, o forse a non conoscere affatto, il servizio di Apple che riguarda la SIM Card.

In Italia, il servizio venne attivato nel 2015, poco dopo il lancio degli iPad Air 2 e di iPad Mini 3, affinché, anche senza appoggiarsi ad un operatore telefonico, i tablet Apple potessero accedere alla connettività dei dati cellulari. Ma, da allora, non ha mai goduto di gran successo.

Complici, senz’altro, i costi elevati dei piani dati di sottoscrizione ed una platea di potenziali fruitori piuttosto ridotta, la Apple SIM Card non ha raccolto la domanda sufficiente che l’azienda prevedeva e sperava e, così, imbocca ora il suo viale del tramonto.

Il futuro della Apple SIM Card

Le utenze già attive potranno continuare ad utilizzare i piani dati sottoscritti – ComputerMagazine.it

Nelle scorse settimane la Apple ha pubblicato sulla pagina di supporto dedicata alla connettività dei suoi tablet l’annuncio dello stop all’attivazione di nuovi piani dati sulla Apple SIM a partire dal corrente mese di Ottobre, tanto per la versione fisica quanto per quella integrata.

Oltre ad indicare con chiarezza la presa d’atto da parte della società dell’impossibilità di far crescere il servizio, considerato il numero esiguo di utenze che lo hanno sottoscritto e continuato ad utilizzare negli anni, la decisione della Apple mostra anche la volontà di procedere verso la transizione totale alle eSIM, come dimostrato con la “scommessa” di non equipaggiare il nuovo iPhone 14 con uno slot fisico per la SIM Card.

Le utenze che hanno ancora un piano dati attivo con la Apple SIM potranno tuttavia continuare ad utilizzarlo, mantenendolo però inalterato: in altre parole, se vorranno cambiarlo con una delle altre opzioni di Apple fino ad ora disponibili, non potranno più farlo. Il che, senza dubbio, consegna il destino della Card della Mela ad una lenta e graduale scomparsa.

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago