Uno+dei+sogni+dell%26%238217%3Buomo+presto+si+avverer%C3%A0%3A+questa+AI+promette+di+farci+parlare+con+gli+animali
computermagazineit
/2022/10/03/uno-dei-sogni-delluomo-presto-si-avverera-questa-ai-promette-di-farci-parlare-con-gli-animali/amp/
Curiosità

Uno dei sogni dell’uomo presto si avvererà: questa AI promette di farci parlare con gli animali

E se vi dicessimo che fra non molto forse potremmo parlare con gli animali grazie all’intelligenza artificiale? Probabilmente a molti di voi sembrerà fantascienza o quasi, ma stiamo parlando invece di realtà.

Animali domestici, 3/10/2022 – Computermagazine.it

Come riferito da Slashgear, sito citato da Everyeye, gli scienziati hanno ad esempio già quantificato quanto lavoro serve per parlare con le balene, ma grazie al progresso tecnologico, a breve sarà possibile creare altri modelli, sulla base delle librerie di suoni e i video catturati in ogni angolo del mondo, creando così degli algoritmi ad hoc. In ogni caso Everyeye ci tiene a precisare che: “In realtà tutto questo è già possibile: grazie all’apprendimento automatico e i processi di intelligenza artificiale è facile ‘capire’ il significato di un certo comportamento animale e, incredibilmente, sono già stati compiuti progressi significativi utilizzando questi tipi di approcci alla comunicazione con gli animali”. A riguardo esistono infatti delle applicazioni ad hoc per smartphone, come ad esempio Merlin, che è un’app che è stata sviluppata dal Cornell Lab of Ornithology, attraverso cui si riesce ad identificare la specie di uccelli semplicemente ascoltando i loro richiami. E’ inoltre presente un progetto, leggasi l’ESP, acronimo di Earth Species Project, che sta cercando di ricreare la comunicazione fra gli animali utilizzando l’intelligenza artificiale.

Animali domestici, 3/10/2022 – Computermagazine.it

GRAZIE ALL’AI POTREMO PARLARE CON GLI ANIMALI: ECCO I PROGETTI IN CORSO

Siamo quindi certi che con il progredire del progresso tecnologico, che da un anno all’altro compie passi giganteschi, prima o poi riusciremo, finalmente, a comunicare con il nostro fido amico animale, che sia un gatto, un cane, uno scoiattolo o un canarino. Insomma, una vera e propria rivoluzione e probabilmente chi inventerà il software adatto diventerà uno dei geni dell’epoca moderna. Pensate come sarebbe bello riuscire a capire precisamente tramite abbaio o miagolio le richieste dei nostri cari amici a quattro zampe, soprattutto quando gli stessi hanno dei dolori, cosa che è sempre molto complicata da comprendere se non dopo vari giorni o esami. Non ci resta quindi che attendere le prossime novità in tale senso: restate collegate sulle nostre pagine.

? FONTE: everyeye.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago