Haier+Washpass+il+nuovo+servizio+a+canone+mensile+per+usare+la+lavatrice+come+fosse+la+una+piattaforma+streaming
computermagazineit
/2022/10/03/haier-washpass-il-nuovo-servizio-a-canone-mensile-per-usare-la-lavatrice-come-fosse-la-una-piattaforma-streaming/amp/
Curiosità

Haier Washpass il nuovo servizio a canone mensile per usare la lavatrice come fosse la una piattaforma streaming

Haier, in collaborazione con l’azienda produttrice di detergenti Nuncas, presenta all’IFA 2022 la lavatrice a canone mensile e “pay per use” Washpass: contratto di tre anni, tre livelli di sottoscrizione dell’abbonamento e mensilità in base al numero di lavaggi effettuati. Scopriamo tutti i dettagli del servizio.

Haier, in collaborazione con Nuncas, ha presentato ad IFA 2022 la lavatrice Washpass “Pay per use” – ComputerMagazine.it

In occasione dell’IFA 2022, la multinazionale produttrice di elettrodomestici e di elettronica di consumo Haier propone un servizio in abbonamento sul modello “pay per use” per gli elettrodomestici. In altre parole: non saremo più proprietari, ad esempio, della nostra lavatrice, bensì pagheremo per il suo utilizzo a consumo, in base ai lavaggi mensili effettuati.

E si tratta proprio di una lavatrice, il modello Washpass, che verrà lanciata con il piano di sottoscrizione proprio nel nostro Paese a partire dal prossimo Autunno. Il nuovo servizio di Haier è stato reso possibile grazie alla collaborazione con la Nuncas, azienda fondata a Milano 102 anni fa dall’imprenditore Nunzio Cassata, produttrice di detergenti per la pulizia e la profumazione degli ambienti.

Proprio ad IFA Haier ha confermato l’imminente lancio e dimostrato ai partecipanti le caratteristiche del servizio, presentandolo come soluzione innovativa in grado di rivoluzionare il rapporto dei consumatori con gli elettrodomestici.

Il piano di abbonamento: caratteristiche e prezzi stimati

Il nuovo servizio di Haier sarà lanciato il prossimo Autunno – ComputerMagazine.it

Sono tre i livelli di sottoscrizione proposti da Haier, con una quota di registrazione all’atto di stipula del contratto, che avrà durata di 3 anni. Dopodiché basterà definire la quantità di lavaggi che si effettueranno ogni mese e, in base ad essi, si pagherà la mensilità corrispettiva.

Ad oggi possiamo effettuare una stima dei costi presunti, che verrano poi adeguati “alla virgola” da Haier in poche settimane. Indicativamente, il costo di ogni lavaggio oscillerà all’interno di una forbice tra 1 e 2 Euro in base al piano sottoscritto.

I lavaggi potrebbero esser scaglionati nelle quantità di 2, 4 o 7 a settimana, e dunque il prezzo indicativo di abbonamento mensile si aggirerà tra i 18 e 28 Euro al mese. La quota di sottoscrizione, invece, dovrebbe assestarsi tra i 100 ed i 150 Euro. Qui di seguito, ecco la presentazione del servizio pubblicato dal portale Dday.

 

FONTE: www.dday.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago