Redmi Pad: ora sappiamo tutto - 30922 www.computermagazine.it
Manca pochissimo alla presentazione e all’arrivo sul mercato del nuovo Redmi Pad, tablet targato Xiaomi dedicato in larga parte alla fruizione di contenuti multimediali. Ecco tutto ciò che sappiamo in termini di specifiche tecniche e, ovviamente, prezzo di listino.
Le indiscrezioni e le voci di corridoio sul prossimo Redmi Pad si sono sprecate negli ultimi mesi. Sappiamo praticamente tutto sul nuovo gioiellino di Xiaomi, un tablet dedicato alla fruizione di contenuti multimediali e dotato di caratteristiche tecniche molto interessanti. Anzitutto una data: 4 ottobre 2022, ovvero il giorno in cui verrà ufficializzato il nuovo prodotto Redmi.
Passando al corredo, sappiamo che Redmi Pad sarà dotato di un pannello da ben 10 pollici, una misura tutto sommato generosa e adatta alla visione di contenuti multimediali. Sotto al cofano troviamo invece il chip MediaTek, mentre le fotocamere dovrebbero essere di basso livello – per mantenere i costi contenuti. Scendendo nel dettaglio, il pannello sarà un LCD da 10.61 pollici e frequenza di aggiornamento a 90 Hz, per un’esperienza di utilizzo più fluida e al passo con i tempi.
Il chip sarà, come detto, un MediaTek Helio G99, processore octa-core prodotto dal colosso TSMC attraverso un processo a 6 nm, ma limitato ad una connessione 4G. La RAM dovrebbe essere da 3 o 4 GB mentre lo storage da 64 o 128 GB UFS 2.2 – a seconda del modello scelto. Nel complesso quindi una scheda tecnica da medio-gamma, ma sufficientemente corazzata per la visione di contenuti multimediali e lavoro office base.
Come detto, il tablet non splende per prestazioni lato fotografico, con l’unico sensore da 8 MP posto sul retro e dotato di autofocus. 8 MP li ritroviamo anche sul fronte, con il sensore selfie leggermente grandangolare (105 gradi di apertura). La batteria sarà invece discretamente capiente, con 8000 mAh e ricarica rapida a 18 W. Lato multimedialità, non mancherà il supporto al Dolby Atmos, grazie ai quattro altoparlanti posizionati ai lati del tablet. Parlando di prezzo, Redmi Pad dovrebbe costare tra i 250 e i 350 euro di listino. Il 4 ottobre ne sapremo di più, nel mentre, continuiamo a fantasticare.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…