PayPal+spiazza+tutti%3A+da+novembre+niente+pi%C3%B9+rimborsi
computermagazineit
/2022/09/30/paypal-spiazza-tutti-da-novembre-niente-piu-rimborsi/amp/
News

PayPal spiazza tutti: da novembre niente più rimborsi

Un importante inversione di rotta in quel di PayPal, diremmo noi colossale. Dal 27 novembre 2022, il noto servizio di home banking dirà basta ai rimborsi delle spese di reso. Il motivo? Non è reso noto dalla società, ma immaginiamo sia anche per via dei tanti che hanno approfittato di questa possibilità negli scorsi anni.

PayPal dice basta ai rimborsi – 28922 www.computermagazine.it

Ora è ufficiale, PayPal metterà uno stop alla sua politica di rimborso delle spese di reso. Come chiarificato nelle FAQ relative alle transazioni, aggiornate negli ultimi giorni, la società ha deciso che dal 27 novembre 2022 non erogherà più rimborsi per gli utenti. La pagina sul sito di PayPal solleva ogni eventuale dubbio: “a partire dal 27 novembre 2022, PayPal non fornirà più etichette di reso gratuite né accetterà le richieste di rimborso delle spese di reso“.

Insomma, è necessario prepararsi ad una inversione di rotta epocale in quel di PayPal, spesso e volentieri preferito ad altri servizi anche per questo motivo. Dietro alla scelta potrebbe esserci l’usanza, da parte di molti utenti, di richiedere il rimborso anche qualora non fosse necessario.

PayPal: alcuni servizi devono essere eliminati

A tal proposito, PayPal conferma che: “aggiorna e sviluppa continuamente nuove funzionalità per i propri clienti. A volte alcuni servizi devono essere gradualmente eliminati nell’ambito di questi cambiamenti più grandi. Sappiamo quanto i resi gratuiti mancheranno ai nostri utenti. Va però ricordato che offriamo altri modi per aiutare i consumatori, come la Protezione acquisti: sono disponibili maggiori informazioni in proposito e sulle transazioni interessate“.

Dunque il termine ultimo per inviare, e quindi ricevere, una richiesta di reso gratuito, è fissato per le ore 23:59 del 26 novembre 2022. Dal giorno successivo a quella data, il servizio che ha reso PayPal tra i più famosi al mondo nel settore della home banking non sarò più disponibile. La fine di un’era per il servizio che ha fatto delle spese di reso rimborsate e delle politiche di protezione dei consumatori il suo cavallo di battaglia fin dalla sua nascita. Nel mentre, PayPal ha reso attivo un altro servizio, PayPal Pay Monthly, che consente agli utenti di pagare ratealmente i propri acquisti, rendendo le spese più leggere e sostenibili.

? FONTE: PayPal

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago