Internet+illimitato%2C+veloce+e+senza+Fibra%3F+Con+FWA+%C3%A8+possibile+in+qualsiasi+casa
computermagazineit
/2022/09/30/internet-illimitato-veloce-e-senza-fibra-con-fwa-e-possibile-in-qualsiasi-casa/amp/
Curiosità

Internet illimitato, veloce e senza Fibra? Con FWA è possibile in qualsiasi casa

Il FWA (ovvero il Fixed Wireless Access) è una tecnologia che consente di ottenere una connessione internet altamente performante tramite onde radio, senza dunque la necessità di utilizzare infrastrutture via cavo in rame o in fibra ottica. Scopriamo le caratteristiche di una tecnologia sempre più utilizzata e che, con l’avvento imminente del 5G, sembra destinata ad incrementare significativamente.

Fonte: lteitaly.it/it/ – ComputerMagazine.it

Se la vostra connessione di casa non é così performante come vorreste e se pensate che l’unica soluzione sia quella di attendere che prima o poi la fibra ottica raggiunga finalmente  anche la vostra frazione o, meglio ancora, la vostra abitazione – anche se si trova in un’area un po’ remota – c’è una buona notizia per voi: non é l’unica soluzione.

L’alternativa, infatti, si chiama FWA. Significa “Fixed Wireless Access” e consente di appoggiarsi a sistemi di connessione particolarmente performanti collegandosi a torri principali ed a ripetitori sparsi sul territorio attraverso le onde radio. E, in questo modo, di non aver necessità che la fibra ottica arrivi proprio fin sotto casa.

TIM, Vodafone, Tiscali, Fastweb, Eolo, Linkem: sono diversi gli operatori che propongono il servizio di FWA in molte parti del territorio italiano. Tuttavia, tra i deterrenti più comuni di questi piani, emergono il costo, spesso esoso, ed il limite nel traffico disponibile con l’abbonamento. 

I costi degli operatori di telefonia più conosciuti e la strumentazione necessaria per la propria abitazione

Uno schema di funzionamento della tecnologia FWA – ComputerMagazine.it

Tra i piani più vantaggiosi presenti ad oggi sul mercato per il FWA, Wind 3 propone l’abbonamento Super Internet Casa, al prezzo di 26,99 Euro al mese – scontato a 22,99 Euro se lo si accompagna ad un piano mobile – che offre dati illimitati ed un modem in comodato ad uso gratuito 4G+ Huawei.

In alternativa, il piano Nexxt di Fastweb propone una navigazione alla velocità di 1 Gbps con un CPE modem ricevente esterno ed un router di gestione degli accessi Wi-Fi interno al costo di 19,95 Euro al mese. Unico neo: non é ancora disponibile sull’intero territorio italiano.

Se volete esplorare una mappa aggiornata di tutte le stazioni radio, dette BTS, presenti sul territorio nazionale, a questo link è possibile registrarsi gratuitamente alla piattaforma LTE Italy: in questo modo, potrete verificare dove, quante e quali antenne sono posizionate più in prossimità della vostra abitazione, o del vostro ufficio, e dunque valutare l’operatore e la soluzione migliori per voi.

 

FONTE: www.hdblog.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago