B%26%23038%3BO+presenta+un+nuovo+modello+di+cuffie%3A+tanto+stile%2C+classe+ed+ovvimente+prestazioni+nelle+Beocom+Portal
computermagazineit
/2022/09/28/bo-presenta-un-nuovo-modello-di-cuffie-tanto-stile-classe-ed-ovvimente-prestazioni-nelle-beocom-portal/amp/
News

B&O presenta un nuovo modello di cuffie: tanto stile, classe ed ovvimente prestazioni nelle Beocom Portal

Certificate da Zoom, il nuovo modello di cuffie del marchio Bang & Olufsen é stato battezzato “Portal” ed é stato progettato per offrire le massime prestazioni possibili in ambito lavorativo e nelle video conferenze. Scopriamo tutti i dettagli.

Le nuove cuffie Beocom Portal di Bang & Olufsen sono state certificate da Zoom – ComputerMagazine.it

Il marchio danese Bang & Olufsen si riaffaccia sul settore della telefonia. Dopo diverse decadi di “distanza”, ha deciso di re-immettere nel mercato il brand Beocom che, in conclusione dello scorso millennio, si dedicava proprio ai telefoni per l’uso personale e lavorativo. 

Ed il ritorno di Beocom propone il modello di cuffie “Portal”, progettato con l’intento di ottenere la massima qualità possibile per le audio e video conversazioni online. E Zoom, tra i colossi dei servizi di video conferenza sul web, accoglie il ritorno di Beocom con tanto di certificazione di qualità per il nuovo modello di cuffie.

Per portare la resa acustica ai massimi livelli, Bang & Olufsen ha pensato ad un dongle dedicato che, collegato al computer, rende il segnale di trasmissione e ricezione tanto della connessione alla rete quanto del collegamento Bluetooth ancora più forte e stabile, con bassa latenza tra le cuffie ed il dispositivo.

Le caratteristiche tecniche principali delle cuffie Beocom Portal

Il prezzo delle Beocom Portal è di 549,00 Euro – ComputerMagazine.it

Le cuffie Beocom Portal di Bang & Olufsen sono state progettate con un sistema di riduzione del rumore in grado di minimizzare i suoni dell’ambiente circostante. Al contempo, un sistema di ottimizzazione della voce ne esalta la presenza, rendendo le conversazioni più chiare ed intelligibili. 

Oltre al dongle wireless, le cuffie possono essere collegate al dispositivo utilizzato anche tramite cavo minijack e presa USB C. L’autonomia della batteria dichiarata dall’azienda é di 23 ore circa, considerato un uso continuativo dedicato alle audio e video conferenze, mentre per un ascolto musicale a volume medio giunge fino a circa 47 ore.

Il modello è offerto in coppia con una app dedicata, che consente di impostare diverse tipologie di equalizzazione in base al tipo di ascolto. In quanto al prezzo di listino, le Portal sono proposte al costo di 549,00 Euro.

 

FONTE: www.dday.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago