Dynamic+Island+finalmente+per+Android%2C+ecco+come+averla+facilmente
computermagazineit
/2022/09/25/dynamic-island-finalmente-per-android-ecco-come-averla-facilmente/amp/
Smartphone & Tablet

Dynamic Island finalmente per Android, ecco come averla facilmente

Dopo le prime app per Android emerse sul web e proposte su canali indipendenti, é sbarcata finalmente sul PlayStore di Google DynamicSpot, l’app che porta la Dynamic Island di Apple anche sul sistema operativo di Big G, sia nella versione gratuita sia a pagamento a 4,99 dollari. Scopriamo le caratteristiche.

L’app DynamicSpot per Android é disponibile sul Play Store di Google – ComputerMagazine.it

Era solo questione di tempo. Già nelle scorse settimane avevamo parlato di alcuni sviluppatori che, ispirati dalle nuove funzionalità della Dynamic Island di Apple presentate durante l’evento Far Out, avevano realizzato soluzioni simili per poi proporne il download su canali indipendenti.

Ed ora il corrispettivo di Dynamic Island per iOS arriva ufficialmente anche per il sistema operativo Android. Si chiama DynamicSpot, è stata realizzata dallo sviluppatore Jawomo ed è ora disponibile sul Play Store di Google nella versione gratuita e nella versione Pro a 4,99 dollari.

Appare e, al contempo, funziona quasi come una “sorella gemella” di Dynamic Island. Unica condizione “sine qua non”: per poterla utilizzare con Android, gli smartphone devono avere la fotocamera posta al centro sul lato superiore del dispositivo, e non ai lati del display, vicino ai bordi, oppure altrove. 

Le caratteristiche principali di DynamicSpot per Android

La versione Pro con funzioni aggiuntive ha un costo di 4,99 dollari – ComputerMagazine.it

Una volta downloadata, la app DynamicSpot richiede tutti i permessi per accedere alle notifiche ed alle app installate sul dispositivo ad essa compatibili. Dopodiché l’utente potrà impostare quali notifiche mostrare e con quali interagire attraverso la finestra fluttuante di DynamicSpot. 

Anche l’estetica ed il posizionamento dell’isola, scusate, dello spot potranno essere personalizzate a piacimento ed è, inoltre, possibile scegliere un’opzione di visualizzazione di massimo due notifiche in contemporanea quando giungono in ricezione.

La app al momento è distribuita nella versione beta e, pur non offrendo le stesse prestazioni della Island di Apple, sia in termini di quantità sia di qualità, consente agli utenti Android di disporre di una valida alternativa, con prospettive di implementazioni future. Per scaricarla, ecco il link sul Play Store di Google.

 

FONTE: www.hwupgrade.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago