TNTVillage: nuova condanna - 23922 www.computermagazine.it
Il forum più famoso per quanto riguarda il mercato della pirateria online, TNTVillage, ha subìto un’ennesima batosta. Il tribunale di Milano ha condannato i suoi proprietari alla rimozione di tutti i contenuti online ancora scaricabili, dopo la chiusura avvenuta nel 2019.
Lo scambio di contenuti online è passato anche da TNTVillage. Più di un semplice forum, potremmo definirla una vera e propria pietra miliare nella storia della pirateria online in Italia. Tuttavia, nonostante un passato “glorioso”, nel quale centinaia di migliaia di contenuti protetti da diritto d’autore sono finiti sulle sue pagine, oggi siamo qui per raccontarvi l’ennesima batosta ricevuta dal forum.
Per comprendere appieno la storia di TNTVillage dobbiamo però fa un passo indietro, esattamente a tre anni fa. Nel 2019, in seguito ad una sentenza, fu costretto a chiudere i battenti e a rimuovere i contenuti disponibili (135 mila titoli di libri e 230 mila film protetti da copyright). Nonostante l’ordine di rimozione dei contenuti, i contenuti sono rimasti online – per la gioia dei migliaia di utenti che ne hanno beneficiato durante il corso dei successivi tre anni.
Oggi, nel 2022, siamo qui per commentare un nuovo capitolo della storia di TNTVillage. La nuova sentenza, giunta dal tribunale di Milano, conferma quella precedente, andando a supportare le pretese vantate dall’Associazione Italiana Editori (AIE) e dalla Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (FAPAV).
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…