The Fork, 22/9/2022 - Computermagazine.it
The Fork introduce una novità davvero molto interessante. La nota applicazione per prenotare i ristoranti permetterà di pagare il proprio pranzo o la propria cena semplicemente tramite un codice QR.
Per chi non lo conoscesse si tratta del codice fatto di “trattini” bianchi e neri, e che ha spopolato in particolare negli ultimi mesi, con l’introduzione del green pass, la certificazione verde anti covid. Grazie a questo nuovo metodo di pagamento il cliente potrà pagare direttamente tramite smartphone e tramite codice QR dal proprio tavolo, senza bisogno di recarsi alla cassa dopo aver mangiato. Si tratta del primo sistema in assoluto al mondo di questo tipo basato sul QR Code, un modo tra l’altro completamente gratuito per i ristoranti in quanto non prevede delle commissioni per la transazione, a differenza invece di quanto accade ad esempio con la carta di credito o il bancomat. Damien Rodière, Country Manager Italia di TheFork, ha commentato: “TheFork è sempre al fianco di utenti e ristoratori e per questo è in grado di prevedere le esigenze del settore e investire di conseguenza per innovare. Secondo l’Osservatorio Innovative Payments della School of Management del Politecnico di Milano, i pagamenti da smartphone o da dispositivi indossabili, hanno superato la frontiera dei 7 miliardi di euro nel 2021, raddoppiando il loro valore rispetto al 2020 (+106%). Questa nuova funzionalità consentirà ai ristoranti di essere competitivi sul mercato e rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori”.
Si tratterà di un pagamento molto rapido e comodo anche per lo stesso cliente, che dovrà inquadrare il codice suddetto con la proprio fotocamera, e a quel punto potrà scegliere fra due opzioni: i già clienti di The Fork verranno reindirizzati sull’applicazione dedicata, mentre, se non foste dei clienti, vi si aprirà una pagina web apposita. A quel punto vi basterà inserire l’importo e concludere il pagamento online. Per quanto riguarda il ristorante, sulla casella di posta del locale arriverà un’email di conferma una volta effettuata la transazione, di modo da poter verificare il pagamento, dopo di che il denaro sarà disponibile sul conto bancario del ristoratore nel giro di 24/48 ore. Ricordiamo che nel 2020 The Fork aveva già introdotto il pagamento contactless in-app dedicato TheFork PAY, ed ora compie un ulteriore passo in avanti per rendere i pagamenti ancora più agevoli e smart.
? FONTE: smartworld.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…