Maker+Faire+2022%2C+la+fiera+per+gli+amanti+di+tecnologia%2C+droni+e+robotica+pronta+a+fare+il+suo+esordio
computermagazineit
/2022/09/22/maker-faire-2022-la-fiera-per-gli-amanti-di-tecnologia-droni-e-robotica-pronta-a-fare-il-suo-esordio/amp/
News

Maker Faire 2022, la fiera per gli amanti di tecnologia, droni e robotica pronta a fare il suo esordio

Sta per tornare anche quest’anno Maker Faire Rome, la fiera della tecnologia di Roma giunta alla sua decima edizione.

Maker Faire 2022, 22/9/2022 – Computermagazine.it

Dalla robotica passando per l’intelligenza artificiale, arrivando alla mobilità, l’economia circolare, e l’agritech, saranno moltissimi i temi trattati in concreto durante questo evento che è stato organizzato e nel contempo promosso dalla Camera di Commercio di Roma. L’edizione 2022 di Maker Fair di Roma scatterà fra pochi giorni, precisamente il 7 ottobre prossimo, e durerà fino al 9 successivo. La potrete visitare presso gli spazi del Gazometro Ostiense, un’area che Eni, che è anche il partner principale dell’evento, sta riqualificando per trasformarla in un vero e proprio distretto dell’innovazione nella capitale. Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha presentato così l’evento: “Maker Faire Rome – parole riportate dal sito ufficiale dell’agenzia di stampa italiana Ansa – è ormai un appuntamento consolidato non solo per la città di Roma, ma anche per il Paese e per tutta Europa”.

Maker Faire 2022, 22/9/2022 – Computermagazine.it

MAKER FAIR ROME STA TORNANDO: IL COMMENTO DEGLI ORGANIZZATORI

Tagliavanti ha proseguito: “Siamo una manifestazione che si è evoluta e rafforzata nel tempo che facilita e racconta l’innovazione tecnologica connettendo le persone e le idee”. Così invece Luciano Mocci, presidente di Innova Camera, azienda speciale della Camera di Commercio: “Roma ha dimostrato di poter competere, ad alti livelli, sul terreno dell’innovazione”, una sfida irrinunciabile e decisiva per tutti: se ciò è avvenuto, è stato grazie alla capacità di Maker Faire Rome di costruire un ponte tra Roma, l’Italia e l’Europa. Si aprono dunque nuove prospettive per la nostra città, che occorre consolidare ulteriormente”. Per poter accedere a Maker Fair Rome 2022 bisognerà dotarsi di biglietto, il cui costo è di 12 euro per l’intero. Sono previste comunque numerose agevolazioni e vi basterà visitare il sito apposito per scoprirle.

? FONTE: Ansa.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago