Dynamic+Island%3A+Android+l%26%238217%3Bha+gi%C3%A0+copiata%2C+ecco+come+appare+su+Xiaomi
computermagazineit
/2022/09/18/dynamic-island-android-lha-gia-copiata-ecco-come-appare-su-xiaomi/amp/
Smartphone & Tablet

Dynamic Island: Android l’ha già copiata, ecco come appare su Xiaomi

Questa volta la controparte Android si è superata: non è stato dato neanche il tempo di uscire ad iPhone 14 Pro e, il suo punto di forza lato UX, è stato già “copiato”. Ecco come appare in questi video apparsi su Twitter. 

Dynamic Island: arriva su Android – 14922 www.computermagazine.it

Apple, si sa, fa scuola. E, ancora una volta, i nuovi iPhone 14 Pro faranno da apripista a quello che probabilmente sarà il trend da qui ai prossimi anni. Stiamo parlando ovviamente della Dynamic Island, vero oggetto dei desideri dell’utenza dal momento in cui è comparsa durante il Keynote del 7 settembre. L’espediente software che va a risolvere un problema hardware, nonché ennesima prova dello strapotere Apple in termini di sviluppo software.

Ovviamente, come era giusto aspettarsi, Android non si è fatto attendere a lungo. Anzi, questa volta la controparte del robottino verde di Google si è letteralmente superata. Il contenuto è chiaramente dal basso, con l’utenza che ha visto nella Dynamic Island di Apple una sfida da cogliere in pieno. Ed ecco quindi comparire sul web la prima soluzione software basata sul sistema operativo concorrente, che va a risolvere il problema del foro nel display integrandolo nelle notifiche di sistema.

Dal basso la soluzione di una Dynamic Island compatibile con Android

Nello specifico parliamo di uno sviluppatore, apparso su Twitter, il quale ha mostrato in un video il suo Xiaomi con a bordo una versione personalizzata della MIUI del produttore cinese. Così come su iPhone, il foro è stato integrato nella visualizzazione di notifiche e informazioni di vario tipo, tra cui il timer, il cronometro, le chiamate, la riproduzione di audio e la navigazione. Insomma, una copia spudorata per dare prova che sì, anche su Android è possibile una funzione del genere e sì, molto probabilmente la vedremo nei prossimi mesi anche sui competitor della mela.

Il tema della MIUI di Xiaomi si chiama Grumpy UI e, così come avviene su iPhone 14 Pro ed iPhone 14 Pro Max, va a nascondere il foro nel display del dispositivo. A differenza di quanto visto nella presentazione di Apple, la “Dynamic Island” di Xiaomi non va ad “espandere” il forellino, ma si ingrandisce di fianco a quest’ultimo dando l’impressione di integrarlo. Un primissimo tentativo di copiare – in modo piuttosto palese – il competitor di Cupertino e che, siamo sicuri, accenderà qualche lampadina negli HQ dei più grandi produttori di smartphone Android.

? FONTE: Twitter

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago