I+Cinesi+svelano+un+incredibile+segreto%3A+trovato+sulla+Luna+un+nuovo+e+preziosissimo+minerale
computermagazineit
/2022/09/13/i-cinesi-svelano-un-incredibile-segreto-trovato-sulla-luna-un-nuovo-e-preziosissimo-minerale/amp/
Scienze

I Cinesi svelano un incredibile segreto: trovato sulla Luna un nuovo e preziosissimo minerale

Il nuovo minerale, battezzato Changesite-(Y), è stato scoperto studiando i campioni di regolite lunare che la missione robotica spaziale Chang’E-5 ha prelevato sul nostro satellite: la particella pura del nuovo cristallo misura solo pochi micron, ma potrebbe risultare un successo di proporzioni “gigantesche”. Scopriamo tutti i dettagli.

Il nuovo minerale Changesite-(Y) è stato scoperto studiando i campioni di regolite lunare – ComputerMagazine.it

E’ durata solo un mese circa ma i risultati della missione robotica spaziale Chang’E-5 paiono destinati a vincere la prova del tempo: perché tra i 1.731 grammi di suolo lunare riportati sulla Terra, è stato trovato un nuovo minerale, fino ad ora sconosciuto, battezzato Changesite-(Y).

Il minerale, oltre ad essere stato annunciato dall’Amministrazione Spaziale Nazionale Cinese e dall’Autorità Cinese per l’Energia Atomica, è stato riconosciuto anche dall’Associazione Mineralogica Internazionale e si è mostrato agli scienziati nella forma di particella pura di cristallo trasperente e colonnare, dalle dimensioni di 10 x 7 x 4 micron.

Inoltre, insieme al nuovo minerale gli scienziati hanno analizzato i campioni del suolo lunare per comprendere quanto l’isotopo dell’elio-3 sia concentrato sul nostro satellite naturale e se ci siano margini di possibile estrazione per sfruttarlo nel processo di fusione nucleare. 

Gli interessi della Cina riguardo all’elio-3 per la fusione nucleare

La superficie lunare potrebbe essere una miniera d’oro di elio-3 – ComputerMagazine.it

Ed è proprio sull’elio-3 che gli interessi della Cina paiono concentrarsi maggiormente: perché essendo molto raro sul pianeta Terra, ed essendo inoltre l’unico isotopo ad avere più protoni che neutroni – nel rapporto di 2 a 1 – secondo gli scienziati potrebbe avere applicazioni assai promettenti in tema di fusione nucleare.

Una fusione nucleare di deuterio ed elio-3, infatti, potrebbe generare la potenza di 164,3 MWh di energia, per ogni grammo di elio-3, ed essendo un isotopo non radioattivo, non ci sarebbe necessità di gestire scorie nucleari.

Dunque la Luna, sulla cui superficie potrebbero essere presenti fino a 1,1 milioni di tonnellate di elio-3, risulterebbe una vera e propria miniera d’oro, dal valore stratosferico di circa 1,54 milioni di miliardi di dollari. Ecco perché sempre più Stati considerano l’estrazione di risorse lunari un’opportunità prioritaria.  

 

FONTE: www.dday.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago