Call of Duty, 10/9/2022 - Computermagazine.it
E’ ormai questione di tempo, ma Call of Duty dovrebbe scomparire da Playstation a breve. Dopo l’acquisto da parte di Microsoft di Activision Blizzar, la stazione di gioco nipponica dovrà per forza di cose fare un passo indietro, e ciò, secondo quanto scrive Multiplayer.it, rappresenta “un danno enorme e inevitabilmente avrà un impatto profondo sugli equilibri di mercato e le strategie del colosso giapponese per la prossima generazione”.
A questo punto ci si attende una rapida contromossa da parte del colosso Sony, che potrebbe arrivare di qui a breve. Nel frattempo Microsoft sta perfezionando l’acquisizione di Activision per 70 miliardi di dollari, e ciò gli permetterà di entrare in possesso di brand storici come Call of Duty, Overwatch, Diablo e World of Warcraft, lasciando la concorrenza all’asciutto. Il colosso di Redmond aveva rassicurato circa il fatto che COD non sarebbe divenuto esclusiva Microsoft, ma secondo Jim Ryan, le richieste di Microsoft per mantenere lo sparatutto su Playstation sarebbero inadeguate: “Non avevo intenzione di commentare quella che intendevo una discussione d’affari privata, ma sento il bisogno di mettere le cose in chiaro perché Phil Spencer l’ha portata in pubblica piazza. Microsoft ha proposto che Call of Duty rimanga su PlayStation solo per tre anni dopo la fine dell’attuale accordo tra Activision e Sony. Dopo quasi 20 anni di Call of Duty su PlayStation, la loro proposta è stata inadeguata su molti livelli e non ha tenuto conto dell’impatto sui nostri giocatori. Vogliamo garantire che i giocatori PlayStation continuino ad avere l’esperienza Call of Duty della massima qualità e la proposta di Microsoft mina questo principio”.
Cosa fare quindi di fronte a tale perdita così colossale? Secondo Multiplayer sarebbero due le strade da percorrere, a cominciare dalla prima, la più semplice, ovvero, “mettersi l’anima in pace”, e concentrarsi su altri giochi. Un atteggiamento che di fatto Sony sta già tenendo visto l’arrivo di grandi esclusive come The Last of Us, God of War e Marvel’s Spider-Man. La seconda opzione, più complessa, è provare a creare un rivale di Call of Duty esclusiva PlayStation. “Un’ipotesi davvero azzardata – aggiunge Multiplayer.it – considerato che anche per Sony il brand di Activion non ha rivali, ma c’è da dire che ai PlayStation Studios il talento e le risorse non mancano. Aggiungiamo anche che Guerrilla Games vanta nel suo curriculum la serie Killzone (anche se diciamoci la verità , il brand non è mai riuscito ad affermarsi del tutto) e che Bungie ha una grandissima esperienza con gli FPS, seppur le loro produzioni si discostano dallo stile di Call of Duty”. Non ci resta che attendere i prossimi mesi per capire cosa accadrà , nel frattempo vi ricordiamo che il prossimo 28 ottobre uscirà il nuovo Call of Duty: Modern Warfare II, già pre ordinabile da ora su Amazon.
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 79.99 euro
? FONTE: Multiplayer.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacitĂ di garantire connettivitĂ stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…