Fotovoltaico plug and play, 7/9/2022 - Computermagazine.it
Sono moltissimi coloro che stanno pensando alla produzione di energia fai da te, attraverso dei sistemi green fotovoltaici ed eolici, pensati appositamente per la casa.
Ovviamente non tutti possono permettersi i grandi impianti da giardino o da tetto per abbattere i costi delle bollette, inoltre, non è sempre fisicamente possibile installarli. Di conseguenza esistono delle versioni da balcone, come sottolineato dai colleghi di Fanpage, delle micro turbine e dei pannelli solari plug and play, che hanno dei costi ridotti (grazie anche ai bonus governativi), e che possono essere installati in maniera relativamente semplice senza troppa burocrazia. Sia chiaro, non stiamo parlando di sistemi ultra potenti, ma in ogni caso possono garantire un risparmio, cosa che non fa mai male soprattutto in vista di una stagione fredda che si preannuncia davvero complicata. Ma vediamo nel dettaglio questi impianti, a cominciare dal fotovoltaico plug and play, ovvero, dei pannelli solari di piccole dimensioni che possono essere posizionati rapidamente e alimentati attraverso una semplice spina. Come indicato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), si tratta di dispositivi “con potenza attiva nominale inferiore o uguale a 350 W, che non necessitano di installazione e che possono essere collegati direttamente dai consumatori a una presa dedicata”.
Gli impianti con potenza tra i 350 W e gli 800 W sono invece i “mini fotovoltaici”. Un sistema di questo tipo può essere montato su un terrazzo o in giardino, ma anche sul tetto e ovunque sia possibile farlo in maniera sicura e senza violare alcuna legge. Un pannello di questo tipo “è in grado di produrre circa 400 kWh di energia elettrica l’anno”, per un risparmio di circa 200 euro annui in bolletta, per un costo (ovviamente una volta sola) che oscilla fra i 200 e gli 800 euro: in poche parole, se vi va bene, in 12 mesi ripagherete la spesa dopo di che inizierete a risparmiare. Per quanto riguarda i sistemi eolici, invece, anche in questo caso esistono soluzioni domestiche facilmente installabili, e il risparmio risulta essere considerevole soprattutto se abitate in una zona ventosa, vicino al mare. Di seguito due prodotti in vendita su Amazon per avere in casa l’eolico e il fotovoltaico.
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 499.99 euro
Clicca qui per acquistarlo su Amazon a 192.99 euro
? FONTE: Fanpage.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…