Firmato il Protocollo d'Intesa che farà partire le fasi di sperimentazione in Puglia - ComputerMagazine.it
Sistemi di mobilità veloci, tempi di percorrenza ridotti, minor impatto ambientale: con queste priorità l’Italia s’impegna a creare tecnologie di sviluppo avanzato per il trasporto ferroviario, a partire dalla sperimentazione dei treni a levitazione magnetica. Scopriamo tutti i dettagli.
Puglia, 2 Settembre 2022. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili firma un protocollo d’intesa insieme alla Regione Puglia, alla Rete Ferroviaria Italiana, a Ferrovie dello Stato Italiane ed all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio-Porto di Taranto per sviluppare il trasporto ferroviario.
Tra i progetti di sviluppo figura anche la realizzazione di sistemi di levitazione magnetica dedicati proprio al trasporto ferroviario e che, in base alle analisi ed agli studi effettuati dell’organizzazione viaria del Paese, potranno essere realizzati sia sulle infrastrutture già esistenti, sia attraverso la realizzazione di nuove infrastrutture.
“L’Italia guarda al futuro – ha dichiarato il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Enrico Giovannini – e si pone all’avanguardia nello sviluppo tecnologico applicato alla mobilità sostenibile”.
Sono 4 i milioni di Euro che verranno stanziati per realizzare il progetto, distribuiti in parti uguali alla Regione Puglia ed a Rete Ferroviaria Italiana, per l’ammontare di 1,8 milioni di Euro a ciascun ente, ed ulteriori 400.000 Euro all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio – Porto di Taranto.
I fondi verranno impiegati per supportare tutte le fasi progettuali, a partire dagli studi di fattibilità avanzati per lo sviluppo della tecnologia della levitazione magnetica applicata al sistema ferroviario e la fattibilità tecnica ed economica per l’avvio del progetto, fino alle fasi di realizzazione di prototipi e di sperimentazione.
Il finanziamento è stato reso possibile grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), come sottolineato anche dal Ministro Giovannini, e la Puglia si appresta a diventare il primo laboratorio italiano di ammodernamento avanzato della rete ferroviaria.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…