iPhone+14+e+Apple+Watch+8+arrivano+il+7+Settembre%3A+come+saranno+e+quanto+costeranno%3F
computermagazineit
/2022/08/25/iphone-14-apple-watch-8-arrivano-7-settembre-come-saranno-quanto-costeranno/amp/
News

iPhone 14 e Apple Watch 8 arrivano il 7 Settembre: come saranno e quanto costeranno?

iPhone 14 e Apple Watch Series 8 arrivano il 7 settembre, ora è ufficiale. A darne notizia la stessa Apple, che tramite un comunicato ha confermato il rumor emerso nei giorni scorsi. Ecco come seguire l’evento e quali saranno i suoi protagonisti.

Apple, ufficiale l’evento del 7 settembre 2022 – 25822 www.computermagazine.it

Era nell’aria da qualche giorno ed ora è ufficiale: Apple terrà il suo consueto evento di presentazione – con protagonisti iPhone e Apple Watch – il 7 settembre 2022. L’invito è giunto nella serata di ieri, 24 agosto, agli addetti ai lavori, che hanno immediatamente condiviso la notizia sui social. Dunque i tempi per un nuovo iPhone nonché un nuovo Apple Watch sono maturi, ora non resta che aspettare il 7 settembre e sperare che quanto è stato ipotizzato nei mesi scorsi possa in qualche modo avverarsi.

iPhone 14: cosa sappiamo

Si parte dal piatto forte dell’evento, l’oggetto su cui verterà l’attenzione di tutti il 7 settembre 2022, ovvero iPhone 14. La line-up di quest’anno, come più volte ribadito, non presenterà alcuna variante mini. Niente iPhone 14 mini nei piani di Apple, che si concentrerà soprattutto sui due modelli Pro. Questi ultimi saranno ricchi di novità, con caratteristiche performanti volte a creare – per la prima volta – un netto distacco con i modelli “Standard”. I due iPhone 14 saranno disponibili altresì in due differenti tagli: uno da 6.1 ed un secondo da 6.7 pollici di diagonale.

iPhone 14 Standard e Pro: le differenze

Tra i cambiamenti più significativi, il chip – in altre parole il cuore pulsante degli iPhone – che si differenzierà in base al modello presentato. iPhone 14 ed iPhone 14 Max, vale a dire i due modelli base, monteranno ancora una volta l’A15 Bionic, già visto sulla generazione attuale. Il nuovo SoC A16 Bionic, costruito con processo a 5 nm, sarà un’esclusiva di iPhone 14 Pro ed iPhone 14 Pro Max. Modelli Pro che diranno inoltre addio al notch, giunto nel 2017 a bordo di iPhone X e mai più abbandonato. Quest’anno, a suo posto, troveremo la soluzione a doppio foro, in sostituzione dell’amata/odiata tacca.

Quanto costeranno gli iPhone del 2023?

E infine due parole vanno spese sui costi della nuova line-up di iPhone. Se da un lato le differenze tra varianti Standard e Pro si faranno sentire, dall’altro anche il prezzo di listino cambierà. Si è parlato di un aumento considerevole del costo per quanto riguarda i modelli Pro, che porrebbero risentire delle caratteristiche tecniche più avanzate nonché dell’inflazione globale, con un aumento del 5 o addirittura 10% rispetto ai prezzi del 2022.

? FONTE: Apple

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago