Perdere+il+proprio+account+Google+%C3%A8+terribile%2C+come+risolvere+il+problema%3F
computermagazineit
/2022/08/15/perdere-il-proprio-account-google-e-terribile-come-risolvere-il-problema/amp/
News

Perdere il proprio account Google è terribile, come risolvere il problema?

Google non ci ha mai voltato le spalle e questo lo sappiamo bene: la nascita di alcuni servizi importanti e di cui facciamo uso in continuazione è veramente essenziale, soprattutto se sono estremamente importanti per il salvataggio dei dati o di altre info chiave. Ma che succede nel momento in cui questa possibilità viene meno?

Google, a volte, si è scagliata contro i propri utenti – Computermagazine.it

La casa di Mountain View ha creato un sacco di servizi, tutti quanti accessibili tramite un unico account. YouTube, Ricerca Google, Google Maps e così via sono degli esempi lampanti. Possiamo fare tutto quello che vogliamo per via del fatto che siano collegati tra loro, ma questo non significa che sia una buona news.

La domanda che ci possiamo porre attualmente è la seguente: che cosa succederebbe se il nostro account Google andasse perso? Si pensa che gran parte della propria “vita digitale” potrebbe andare persa, il che significherebbe abbandonare l’uso di Gmail, perdere gli acquisti sul Play Store, il profilo YouTube, i dati di navigazione di Google Chrome, i file di Drive, YouTube Music e backup di Google Foto.

Ma c’è sicuramente di peggio se ci pensiamo bene: esisterebbe la possibilità di rimanere senza un piano telefonico Google Fi o un pacchetto di streaming TV di YouTube. Potremmo anche perdere l’accesso ai pagamenti mobili e web con Google Wallet. Quello che preoccupa è che questi timori non sono esattamente infondati, poiché l’approccio basato su algoritmi di Google all’applicazione significa che gli errori non sono rari e le persone, a volte, vengono bandite dal proprio account senza ragione.

Le vicende che coinvolgono Google

Riusciremo a difendere il nostro account al meglio? – Computermagazine.it

Parliamo di situazioni dove Google adotta un approccio pesante ai divieti quando sembrano essere sospetti, come ha scoperto un Redditor nel 2018. L’utente, all’epoca, aveva restituito i dispositivi a Google, ma la società ha comunque addebitato il suo account. Nel momento in cui hanno deciso di contestare la transazione ed emettere uno storno di addebito con la loro banca, gli è stato negato.

Lo svantaggio più grande nell’avere tutti gli account legati, purtroppo, è essere banditi pure sul resto dei servizi offerti da una azienda. Pure l’hacking è un’altra preoccupazione sempre presente, e su questo c’è poco da fare. Per “risolvere” la situazione si dovrebbero adottare pure altri servizi simili, come OneDrive e Outlook di Microsoft che sono piuttosto utili in questo senso.

? Fonte: www.androidauthority.com

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago