Sentivamo la mancanza di un dispositivo così tanto efficiente come il FireHound Zero? Forse sì, ma ora non dovremo avere più paura - Computermagazine.it
In Italia hanno appena presentato un fantastico drone ingegnoso che potrebbe sorprenderci come non mai. Non si tratta del solito dispositivo elettronico portatile o fatto di proposito per i videomaker. In questo caso, per fortuna, possiamo assistere al lancio di qualcosa di mai visto prima.
Il programma che abbiamo intenzione di parlare è stato sviluppato da due compagnie italiane, ed ha a che fare con un drone molto interessante. Che cosa ha di diverso dagli altri? Niente di speciale, se non un’autonomia di otto ore e dei sensori infrarossi che gli consentono di monitorare quattromila ettari di terreno in un raggio di 10 km. E oltre ad essere sia silenzioso che ecologico, il drone a energia solare è in grado di volare in modo autonomo e segnalare gli incendi anche molto piccoli.
Può anche scansionare più di 500 ettari di terreno ogni ora, e in base alle specifiche di cui dispone potrebbe diventare uno strumento essenziale per contrastare i numerosi incendi che si verificano ogni anno, che come sappiamo distruggono 1.500 chilometri quadrati di boschi e foreste di volta in volta.
Il drone di cui stiamo parlando prende il nome di FireHound Zero, ed è stato creato dalla Npc di Imola e dalla Vector Robotics di Mogliano Veneto. Pare che abbia delle dimensioni ridotte ma prestazioni del tutto contrarie alla sta stazza: lungo solo 87 centimetri e con un’apertura alare di due metri pesa soltanto un chilo, sulle sue ali possiamo trovare mezzo metro quadrato di celle fotovoltaiche che ricaricano la batteria e consentono al motore elettrico di volare con un raggio di azione di circa 10 km.
Ma in che maniera potremmo mai utilizzarlo in una operazione rischiosa? Il drone FH-0 può essere lanciato a mano da un operatore e a fine missione atterra nel punto segnalato. La quota operativa è di circa 120 metri e vola a 40 chilometri orari, inoltre per via alla sua telecamera all’infrarosso, il drone trova gli incendi anche nelle fasi iniziali per via della temperatura elevata delle fiamme.
A bordo non manca mica il modulo 4G/5G che permette di estendere la portata operativa. E dato che il motore elettrico a propulsione solare non inquina ed è silenzioso, può essere fatto volare pure su aree protette come i parchi naturali senza causare danni all’ambiente o senza disturbare gli animali.
? Fonte: www.wired.it
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…