Allarme+malware%3A+password+Facebook+e+home+banking+compromesse%2C+ecco+cosa+fare
computermagazineit
/2022/08/11/allarme-malware-password-facebook-e-home-banking-compromesse-ecco-cosa-fare/amp/
News

Allarme malware: password Facebook e home banking compromesse, ecco cosa fare

Nelle ultime ore è scattato un nuovo allarme malware, un pericoloso virus che si inserisce nei sistemi operativi, per cercare di rubare informazioni sensibili degli utenti, a cominciare dalle password di accesso a vari account.

Malware, 10/8/2022 – Computermagazine.it

A scoprirlo è stata la società di sicurezza Zscaler ThreatLabz, che ha comunicato la presenza di malware nel Google Play Store, il negozio online delle applicazioni per i sistemi operativi Android e Windows. Sullo stesso si stanno diffondendo in particolare diverse versioni dei malware Joker, Facestelaer e Coper per un totale di circa una quarantina di applicazioni di diversi tipi. Fra le minacce più note vi è senza dubbio Joker, quello che stando agli addetti ai lavori sarebbe da più tempo sullo stesso store dedicato alle applicazioni di casa Android. La sua particolarità è quella di far sottoscrivere, ad insaputa degli utenti, dei servizi molto costosi che in poco tempo svuotano il conto. Facestealer, invece, ruba l’account Facebook per poi carpire alle proprie vittime le informazioni private attraverso dei form fasulli. Infine Coper, che è probabilmente il più pericoloso di tutti in quanto prende di mira i servizi bancari in Europa, Sud America e Australia.

Malware, 10/8/2022 – Computermagazine.it

MALWARE IN CIRCOLAZIONE SU PLAY STORE: COME PROTEGGERSI

Ecco perchè, come già spiegato più volte, risulta fondamentale proteggere i propri dispositivi mobile e non soltanto i computer e i notebook. A riguardo è importante prima di tutto installare un buon antivirus, e fra i migliori troviamo sempre il buon vecchio Norton, come ad esempio la versione 360 Deluxe 2022, che in cambio di un piccolo prezzo si può utilizzare su cinque diversi dispositivi

Norton 360 Deluxe 2022 |Antivirus per 5 Dispositivi a 19.99 euro, -67%
Clicca qui per acquistarlo

Altro strumento utile a protezione dei nostri smartphone, è una VPN, un servizio che permette di proteggere i dati in entrata e in uscita, perfetto dal punto di vista della sicurezza e della privacy. A riguardo fra i più utilizzati vi è AtlasVPN, una piattaforma che consente, attraverso un solo account, di proteggere un numero illimitato di dispositivi fra pc, Mac, smartphone Android e iOS, e non solo.

? FONTE: Punto-informatico.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago