Bitcoin+ancora+al+centro+di+truffe+milionarie%3A+ora+basta+sfruttare+questo+bug+per+diventare+ricchi
computermagazineit
/2022/08/04/bitcoin-ancora-al-centro-di-truffe-milionarie-ora-basta-sfruttare-questo-bug-per-diventare-ricchi/amp/
News

Bitcoin ancora al centro di truffe milionarie: ora basta sfruttare questo bug per diventare ricchi

C’è un bug che sta colpendo i Bitcoin, la criptovaluta per eccellenza, e che sta permettendo a molti utenti che lo stanno sfruttando di divenire milionari. L’ultima truffa è stata intercettata da Kaspersky, come specifica Tecnologia.Libero.it, e va a fare leva sul tasso di cambio.

Truffa Bitcoin, 3/8/2022 – Computermagazine.it

Nel dettaglio, si basa su un finto bug dello stesso tasso, un errore dovuto ad una presunta svista fatta dagli amministratori di un sito dove si possono scambiare Bitcoin con euro, dollari ed eventuali altre valute, sia cripto quanto classiche. Il problema è che non esiste alcuna svista, ma si tratta semplicemente di un raggiro che ha permesso ai suoi artefici di intascarsi un bel po’ di dollari, tra l’altro il tutto supportato da finte recensioni positive e canale di Youtube a supporto. Obiettivo di questa truffa, come accade spesso e volentieri in questi casi, quello di attirare le persone meno avvezze al mondo di internet, ma soprattutto vogliose di portarsi a casa dei soldi in maniera semplice e veloce. E’ stata così costruita una finta piattaforma di trading, un sito totalmente fake dove appunto si vendono e comprano Bitcoin. “Il tasso di cambio di tutte le criptovalute – aggiunge Tecnologia.Libero.it – cambia in modo velocissimo e anche di molto, persino nello stesso giorno, perché non c’è una borsa ufficiale statale che si occupa di scambiare Bitcoin e simili. E’ tutto in mano alle piattaforme private, quindi la prima cosa che si impara quando si inizia a frequentare questo mondo è che è normale che ci sia una piattaforma con un cambio un po’ più favorevole e una con un cambio un po’ meno favorevole”.

Truffa Bitcoin, 3/8/2022 – Computermagazine.it

BITCOIN, IL BUG CHE SFRUTTA IL TASSO FAVOREVOLE E RUBA MILIONI DI CRIPTOVALUTE

Sfruttando questo aspetto volatile delle criptovalute, i truffatori offrono un cambio favorevolissimo per attirare gli investitori. Così facendo sono numerosi i “pesci” che abboccano, invogliati da questi guadagni esagerati che altri siti non offrono, ma i loro soldi finiscono in tasca ai malintenzionati che poi risultano essere irrintracciabili. Come fare per proteggersi da questi tentativi di raggiro? La prima cosa da fare è ricordarsi sempre la massima che “nessuno ti regala niente nella vita”, di conseguenza, se vediamo in rete offerte sensazionali si tratta sempre di specchietti per le allodole o peggio ancora di truffe, come appunto in questo caso. Infine è sempre bene utilizzare solo app ufficiali scaricabili di App Store o Play Store, appartenenti a piattaforme solide e molto conosciute.

BLOCKCHAIN 2022: (5 libri in 1) Blockchain, Bitcoin, Criptovalute, Nft, Etherium
Clicca qui per acquistarlo

? FONTE: Tecnologia.Libero.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago