AGCOM+vs+Google+e+Top+Ads%2C+altra+multa+record%3A+1%2C45+milioni+di+euro%2C+ecco+perch%C3%A8
computermagazineit
/2022/08/03/agcom-vs-google-e-top-ads-altra-multa-record-145-milioni-di-euro-ecco-perche/amp/
News

AGCOM vs Google e Top Ads, altra multa record: 1,45 milioni di euro, ecco perchè

Una nuova multa nei confronti di Google, la multinazionale big tech proprietaria dell’omonimo motore di ricerca così come di numerose altre realtà. L’AGCOM, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha annunciato di aver sottoposto a Big G Ireland, così come a Top Ads, una pena pecuniaria del valore di 1.45 milioni di euro.

Google, multa AGCOM, 3/8/2022 – Computermagazine.it

Il motivo, secondo il Garante, sarebbe la “la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo”. La multa è stata così suddivisa: 750mila euro per il gigante di Mountain View e altri 700mila per Top Ads. AGCOM, attraverso il suo consueto comunicato pubblicato sul sito web ufficiale, ha fatto sapere di aver “adottato due distinte ordinanze ingiunzioni, che sanzionano, nel complesso, per 1 milione e 450 le società Google Ireland Limited (750.000 euro) e TOP ADS LTD, (700.000 euro), per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo sancito dall’art. 9 del decreto-legge n. 87/218 (cd. decreto Dignità)”. L’Autorità ricorda come si tratti del primo provvedimento adottato dalla stessa “nei confronti di un fornitore di servizi per la condivisione di video (cd video sharing platform o VSP), per aver consentito la diffusione di pubblicità vietata, afferente a giochi con vincite in denaro. La normativa individua, infatti, come responsabili della condotta illecita e destinatari delle relative sanzioni una pluralità di soggetti (“committente, proprietario del mezzo o del sito di diffusione o di destinazione e organizzatore della manifestazione, evento o attività”)”. Stando a quanto specifica l’AGCOM, è stata accertata “La violazione della norma sia da parte del soggetto/creator (la società TOP ADS LTD mediante il proprio sito e i propri canali Spike su YouTube), sia da parte di YouTube, società controllata da Google”.

Google, multa AGCOM, 3/8/2022 – Computermagazine.it

GOOGLE E TOP ADS MULTATE DA AGCOM: ECCO IL COMUNICATO UFFICIALE

Inoltre, aggiunge il Garante: “Con specifico riferimento alla sanzione irrogata a Google (già destinataria di una precedente ordinanza ingiunzione per un totale di 100.000 euro – delibera n. 541/20/CONS del 22 ottobre 2020 – per la violazione del medesimo divieto di pubblicità di giochi con vincite in denaro ad opera del proprio motore di ricerca), si segnala che YouTube è stata ritenuta responsabile per non aver adottato alcuna iniziativa per la rimozione dei contenuti illeciti massivamente diffusi sulla propria piattaforma da un soggetto terzo (Spike), con il quale ha stipulato un contratto specifico di partnership, riconoscendo a tale soggetto lo status di ‘partner verificato’”. L’AGCOM sottolinea in conclusione di aver ordinato la rimozione di ben “625 contenuti illeciti ancora presenti sulla piattaforma YouTube nonché presso il sito spikeslot.com entro un termine di sette giorni, nonché, per la prima volta, inibito (notice & stay down) la diffusione e il caricamento di video aventi analoghi contenuti violativi, in linea con le più recenti pronunce della Corte di giustizia dell’Unione europea”.

? FONTE: Dday.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago