Starlink+pronta+a+%26%238216%3Bdiventare%26%238217%3B+compagnia+telefonica+mobile%3A+la+richiesta+%C3%A8+ufficiale
computermagazineit
/2022/08/02/starlink-pronta-a-diventare-compagnia-telefonica-mobile-richiesta-e-ufficiale/amp/
News

Starlink pronta a ‘diventare’ compagnia telefonica mobile: la richiesta è ufficiale

Starlink, la compagnia di Elon Musk che fornisce una connessione internet da casa attraverso i satelliti, è pronta ad espandersi ulteriormente.

Starlink, 2/8/2022 – Computermagazine.it

Come riferisce Tecnologia.Libero.it, dopo aver raggiunto quota 250mila clienti in tutto il mondo, e dopo aver ricevuto il lasciapassare per vendere abbonamenti internet per le connessioni da auto, camper e barche, il prossimo step è quello di raggiungere i dispositivi mobili, quindi smartphone e tablet. L’azienda dell’uomo più ricco al mondo, in questi giorni impegnato in una nota controversa con Twitter, starebbe infatti pensando di entrare nel settore delle connessioni mobili e la settimana scorsa SpaceX, la compagnia che fa capo a Starlink, ha inviato una richiesta ufficiale all’agenzia americana FCC per gestire un “servizio satellitare mobile” attraverso la stessa costellazione di satelliti Starlink dell’azienda. L’obiettivo è quello di utilizzare la tecnologia acquisita attraverso l’azienda Swarm, da poco acquisita da SpaceX, sfruttando la banda radio dei 2 Ghz. Le trasmissioni radio sarebbero veicolate attraverso una rete costituita da migliaia di nanosatelliti che verrebbero a loro volta posizionati nei cieli degli Stati Uniti.

Starlink, 2/8/2022 – Computermagazine.it

STARLINK PRONTA AD ENTRARE NEL MERCATO MOBILE: RICHIESTA UFFICIALE ALLA FCC

Nella richiesta avanzata alla FCC da parte dell’agenzia spaziale di Musk si legge: “Gli americani richiedono sempre più connettività ovunque si trovino, quando vogliono e qualunque cosa stiano facendo. In particolare, si sono abituati a potersi connettere utilizzando piccoli dispositivi portatili (gli smartphone ndr) che possono portare con sé o apporre su piattaforme mobili”. Sempre nella richiesta viene specificato il fatto che il sistema di nanosatelliti sfrutterà “le apparecchiature di terra esistenti, i terminali utente e nuove apparecchiature per stazioni di terra per ottimizzare le prestazioni per i consumatori”, anche se non è ben chiaro cosa si intenda con tutto ciò, forse un sistema misto fra telefonia cellulare e Starlink satellitare. Secondo SpaceX tale metodo “fornirà un servizio con una latenza inferiore a 50 millisecondi, che è quasi impercettibile per i consumatori”.

? FONTE: Tecnologia.libero.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago