Camouflage%3A+la+funzione+di+Google+Pixel+6+e+Google+Pixel+6+Pro+a+cui+non+si+potr%C3%A0+pi%C3%B9+rinunciare
computermagazineit
/2022/08/02/camouflage-la-funzione-di-google-pixel-6-e-google-pixel-6-pro-a-cui-non-si-potra-piu-rinunciare/amp/
Smartphone & Tablet

Camouflage: la funzione di Google Pixel 6 e Google Pixel 6 Pro a cui non si potrà più rinunciare

Oramai è più che evidente che Google vogloa aggiungere una nuovissima impostazione in quelli che saranno i prossimi cellulari di Google, e dato che i dispositivi che presenta la società non sono mai stati deludenti non possiamo che essere davvero contenti di parlarne. Un prodotto del genere non si dimentica facilmente, e la stessa cosa vale anche per le opzioni che possono offrire visto e considerato che siano altamente utili per tutti.

Questi cellulari, adesso, saranno in grado di fare grandi azioni – Computermagazine.it

È piuttosto ovvio da dire che i Pixel di Google siano molto funzionali dal punto di vista del comparto fotografico, e ciò non riguarda soltanto la parte hardware ma anche quella software. Non sarebbe così se non fosse che la casa di Mountain View si è occupata di dare vita a dei progetti unici e che potrebbero essere portati avanti grazie ad alcune specifiche interessanti che hanno da mettere a disposizione.

E lo possiamo “osservare meglio” grazie al lancio di Google Pixel 6a, momento in cui il team di Google ha avuto modo di introdurre un nuovo strumento in Gomma magica – o Magic Eraser detto in inglese – di Google Foto, il cui nome è Camouflage. In altre parole è una nuova modalità che potrebbe dare vita a delle opzioni alternative parecchio interessanti. Ma quali sarebbero?

La nuova configurazione delle foto

Bisogna soltanto avere un minimo di fiducia nei confronti di Google: l’azienda sa cosa fare per aiutarci – Computermagazine.it

La funzionalità è già disponibile sia per Google Pixel 6 che per Google Pixel 6 Pro: lo annuncia proprio il team di Google con un messaggio su Twitter, tramite il quale invita gli utenti a provare subito il nuovo strumento di editing. Inoltre, all’interno di Google Foto, nella sezione dedicata a Magic Eraser, tutti coloro che fanno uso di questi telefoni troveranno un’apposita opzione per far uso della modalità Camouflage.

In ogni caso sappiate che si tratti di una funzione complessa studiata in caso in cui l’utente non voglia rimuovere del tutto alcuni elementi da uno scatto, o cambiare i colori di alcuni oggetti nella maggior parte delle situazioni. Lo scopo, come è facilmente intuibile, è quello di farli risaltare di meno e integrarli meglio con gli altri elementi che costituiscono la “scena” in poche parole. Così facendo, dunque, avremmo modo di personalizzare al meglio l’intera situazione. L’impostazione di cui abbiamo parlato non crediamo che sia inutile come qualcuno potrebbe pensare, ragione per la quale bisognerebbe farne utilizzo prima di giungere a conclusioni affrettate.

? Fonte: www.tuttoandroid.net

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago