Asus+Zenfone+9%3A+il+compatto+Android+con+il+cuore+da+top+di+gamma%2C+venduto+ad+un+prezzo+da+urlo
computermagazineit
/2022/07/30/asus-zenfone-9-il-compatto-android-con-il-cuore-da-top-di-gamma-venduto-ad-un-prezzo-da-urlo/amp/
Smartphone & Tablet

Asus Zenfone 9: il compatto Android con il cuore da top di gamma, venduto ad un prezzo da urlo

Erano anni che l’utenza Android chiedeva a gran voce un dispositivo dalle dimensioni compatte, ma in grado di offrire prestazioni da vero top di gamma. Ecco la nona generazione di Zenfone, flagship prodotti dalla taiwanese Asus che, come ogni anno, attirano a se l’attenzione del mercato.

Zenfone 9: è lui il re del mercato Android – 29722 www.computermagazine.it

Dopo un inizio scoppiettante, condito dal leggendario Zenfone 2, ed un periodo in cui il fiore all’occhiello della taiwanese era la “flip camera” vista negli ultimi modelli, ecco finalmente la nuova generazione di Zenfone. Il nono modello si presenta sul mercato con una ferrea regola: quella che risponde al nome di compattezza. Maneggevolezza che, più di ogni altra cosa, è una caratteristica, un aspetto che gli utenti Android chiedono da anni ai produttori. E in questo senso Asus tende a volerli accontentare.

Zenfone 9 fa sul serio: un top di gamma in tutto per tutto

Zenfone 9: è lui il re del mercato Android – 29722 www.computermagazine.it

Ma c’è di più della compattezza. In casa Asus quest’anno ci si è concentrati sul rendere l’esperienza quanto più simile a quella dei veri e propri top di gamma. Sì perché sotto al cofano c’è il chip più potente sul mercato, lo Snapdragon 8+ Gen 1 di Qualcomm, corredato da una batteria da ben 4.300 mAh, in grado di offrire prestazioni in termini di autonomia proprie di uno smartphone molto più grande. Con i suoi 5.9″, lo schermo frontale è di tipo AMOLED a 120Hz, con una copertura sRGB al 115% e DCI-P3 al 112%.

Girando il dispositivo troviamo due sensori per le fotocamere, una superwide ed una tele, rispettivamente il Sony IMX766 da 50MP ed il IMX363 da 12MP. Dulcis in fundo la dotazione hardware parla di tre varianti: una da 8/128GB, una da 8/256GB ed una da 16/256GB dal costo di 799€ per la base, 849€ per l’intermedia e 899€ per il top. Il dispositivo si presenta sul mercato come un rivale dei compatti – pochi – che popolano il mondo Android: su tutti il recentissimo Pixel 6a di Google, uno degli smartphone più interessanti dell’annata in corso. Saprà Asus confermarsi un’azienda in grado di produrre dispositivi anche al di fuori della sua comfort zone, vale a dire quella da gaming?

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago