Un+ragazzo+progetta+una+tastiera+straordinaria%3A+%C3%A8+pensata+per+i+dislessici+e+come+aiutarli+quotidianamente
computermagazineit
/2022/07/16/un-ragazzo-progetta-una-tastiera-straordinaria-e-pensata-per-i-dislessici-e-come-aiutarli-quotidianamente/amp/
Curiosità

Un ragazzo progetta una tastiera straordinaria: è pensata per i dislessici e come aiutarli quotidianamente

Ryann Cubois è un ragazzo francese di 16 anni appassionato di informatica e allo stesso tempo affetto da dislessia. Sebbene così giovane, ha realizzato degli adesivi da applicare sulla tastiera del computer per aiutare le persone che hanno il suo stesso disturbo a leggere e scrivere più agevolmente.

Tastiera per dislessici 20220716 cmagTastiera per dislessici 20220716 cmag
Tastiera per dislessici – Computermagazine.it

Ryann si è reso conto, durante il lockdown e le lezioni online, che per lui prendere appunti sul computer e con la tastiera piuttosto che scrivendo a mano, era molto più semplice. E allora ha pensato a una soluzione che potesse aiutare altri ragazzi come lui a studiare meglio.

Ha in sostanza inventato degli adesivi colorati per la tastiera da applicare su determinate lettere, in modo da renderle più facilmente riconoscibili dalle persone con il disturbo della dislessia quando devono scrivere, leggere e prendere appunti.

Gli adesivi per tastiera ci sono sia in versione qwerty che qwertz

I kit di adesivi creati da Ryann si chiamano Keydys e sono fatti in modo da essere usati dagli utenti con problemi di lettura senza grossi problemi, come per tutti gli altri utenti che non soffrono di dislessia. Questi kit di adesivi sono stati pubblicati nel 2021 e in poco tempo sono diventati un vero must tra le persone che hanno problemi di dislessia.

E poi subito dopo la loro prima uscita sono stati anche aggiornati e sono diventati molto più belli da vedere ed ora, oltre alla versione qwertz, sono anche disponibili nella versione italiana qwerty e sono pronti per essere applicati sia su PC Windows che su Mac, ed anche sulle tastiere dei tablet sia Android che iPadOS.

Progetto e offro strumenti per aiutare i giovani, e meno giovani, con disturbi della dislessia al fine di rendere più facile la loro vita quotidiana. Io stesso sono portatore di questi disturbi e ho deciso di creare la mia azienda il 9 luglio 2021, giorno del mio 16° compleanno, per cercare di far succedere le cose”.

Queste le parole di Ryann Dubois, che frequenta un liceo specializzato in scienze e tecnologie dell’industria e sviluppo sostenibile, e che ha creato un sito web personale dove tra le altre cose ha presentato le sue creazioni.

L’idea degli adesivi è venuta a Ryann durante la terapia con il suo logopedista, che gli aveva suggerito di dividere i gruppi di lettere in base a determinati colori per riconoscerli meglio, e siccome questa idea si è rivelata subito efficace ha pensato di metterla a disposizione per tutti.

La prima versione degli adesivi si staccava molto velocemente e si sbiadivano facilmente i colori, ma poi dopo alcuni tentativi Ryann è riuscito a realizzare dei kit da mettere in vendita per aiutare altre persone che hanno il suo stesso problema.

Sul sito ci sono sia le versioni azerty per le tastiere francesi, la qwerty e la qwertz e tante versioni per Windows, Mac e tablet sia Android che iOS. Il prezzo di questi kit è di 24 euro e possono essere ordinati anche in Italia pagando 3 euro di spedizione.

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

1 mese ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

2 mesi ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago