Se+dici+a+Google+Maps+che+auto+hai%2C+%26%238220%3Blui%26%238221%3B+ti+far%C3%A0+risparmiare+ed+inquinare+meno
computermagazineit
/2022/07/16/se-dici-a-google-maps-che-auto-hai-lui-ti-fara-risparmiare-ed-inquinare-meno/amp/
Curiosità

Se dici a Google Maps che auto hai, “lui” ti farà risparmiare ed inquinare meno

Il giusto mix. Un cocktail di innovazione per una delle App più scaricate al mondo, mista al volli fortissimamente volli salvare il mondo, colorandolo di green. Così Google ha deciso di migliorare un il servizio internet geografico che consente la ricerca e la visualizzazione di carte geografiche globali, accessibile sia da app mobile sia da portale.

Google Maps – Adobe Stock

Con Google Maps, ora, un utente potrà usufruire di percorsi efficienti dal punto di vista energetico su misura per veicoli elettrici, ibridi e altro ancora. Sempre nel segno del green. Un ulteriore sviluppo, alquanto interessante, che unirà l’utile (inquinare meno) al dilettevole (il risparmio).

Google Maps si sta preparando ad espandere le sue opzioni di percorso a basso consumo di carburante adattandole in modo specifico a veicoli elettrici, ibridi e altro ancora. Il concept è nell’ultima versione di un’applicazione che Google ha caricato sul Play Store.

L’ultimo aggiornamento beta di Google Maps, versione 11.39

Google Maps App – Adobe Stock

Già lo scorso anno il colosso di Mountain View ha iniziato a offrire un modo alternativo per navigare con la propria auto da un luogo all’altro. Laddove in genere un’app di navigazione ottimizza per il minor tempo di viaggio, Google Maps ha iniziato a offrire percorsi più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante ed ecologici, anche impostando per impostazione predefinita quel percorso se l’ETA è simile.

Tuttavia, non tutti i veicoli si comportano allo stesso modo o possono ottimizzare l’efficienza del carburante con gli stessi metodi. Qui la grande novità. Mentre i veicoli a gas sono ancora fin troppo comuni negli Stati Uniti, c’è un numero crescente di veicoli ibridi ed elettrici sulle strade, e anche alcuni diesel.

A tal fine, l’ultimo aggiornamento beta di Google Maps, versione 11.39, include i preparativi per specificare addirittura il tipo di motore del veicolo che si sta attualmente guidando. Questa selezione, con opzioni per gas, diesel, elettrico e ibrido, verrà utilizzata da Google Maps per “personalizzare” la navigazione, con il fine di trovare ciò che “farà risparmiare più carburante o energia a un utente“.

Un vera e propria svolta all’orizzonte, un cambiamento che per Google ha molto senso per Google Maps data la consapevolezza ambientale dell’azienda. Poiché la funzionalità sta appena iniziando ad apparire nei beta test, i conducenti di veicoli elettrici e ibridi dovranno probabilmente aspettare ancora qualche settimana per sperimentare le modifiche che Google Maps apporterà alla loro guida. Giù il cappello.

FONTE

Antonino Gallo

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago