In+Gran+Bretagna+vengono+attaccati+i+profili+Twitter%2C+YouTube+e+social+dell%26%238217%3BEsercito+di+Sua+Maest%C3%A0
computermagazineit
/2022/07/06/in-gran-bretagna-vengono-attaccati-i-profili-twitter-youtube-e-social-dellesercito-di-sua-maesta/amp/
News

In Gran Bretagna vengono attaccati i profili Twitter, YouTube e social dell’Esercito di Sua Maestà

Si è verificato di recente un violento attacco hacker ai danni della Gran Bretagna, ma questa volta viene presentata una differenza epocale dato che, i cybercriminali, non hanno avuto intenzione di eseguire una banale incursione informatica. Sembra proprio che volessero mettere in difficoltà propriamente l’esercito del paese, costringendolo a rispondere e a correre ai ripari per evitare eventuali problemi a lungo andare. Ma a cosa hanno mirato gli esecutori di questo colpo?

Grazie all’intervento degli informatici la situazione si è risolta in fretta – Computermagazine.it

La grande maggioranza degli attacchi hacker che avvengono nel mondo sono portati a termine per provocare delle precise azioni oppure allo scopo di apportare dei danni irreparabili all’ente che viene colpito. È capitato che ci riuscissero nel corso di questi mesi; impossibile dimenticare i giorni in cui – per fare un esempio – il Piemonte era sotto attacco continuamente, come anche altri portali di diverse regioni.

Ma adesso la faccenda si fa più delicata: viene messo in mezzo l’esercito britannico, il che possiamo dire che sia stato il protagonista di questa brutta vicenda. Tuttavia fate attenzione a quello che stiamo per dire poiché, le autorità inglesi, hanno avuto modo di verificare che quello che sia stato preso di mira non è il sito ufficiale o un altro portale relativo ai militari. Che cosa ci dobbiamo aspettare?

L’intervento repentino delle autorità

Questo attacco hacker ha messo in allarme gli inglesi – Computermagazine.it

I risultati delle analisi hanno portato a questo esito: pare che gli account Twitter e YouTube dell’esercito britannico abbiano subito un attacco hacker, e a comunicarlo è proprio il ministero della Difesa di Londra in un comunicato ufficiale: “Siamo a conoscenza di una violazione degli account Twitter e YouTube dell’esercito ed è stata aperta un’inchiesta. L’esercito prende la sicurezza informatica molto sul serio e stiamo risolvendo il problema. Finché l’inchiesta non sarà terminata, sarebbe inappropriato commentare ulteriormente“.

Nelle ultime ore, esattamente sul canale YouTube dell’esercito, sono apparsi video sulla cripto-moneta e foto di Elon Musk, mentre il profilo ufficiale Twitter ha ritwittato dei messaggi legati agli NFT. Successivamente l’esercito britannico si è scusato sullo stesso Twitter per “l’interruzione temporanea” e ha annunciato il ripristino del servizio, sostenendo che non ci saranno più problemi del genere d’ora in poi. L’intervento rapido degli esperti informatici, quindi, ha potuto fermare in tempo questo attacco hacker particolare, che si spera non si ripeti ancora una volta.

? Fonte: www.ansa.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago