Nuovo+traguardo+della+medicina%3A+un+uomo+riesce+a+muovere+le+braccia+robotiche+col+pensiero%2C+ora+autonomo
computermagazineit
/2022/07/05/nuovo-traguardo-della-medicina-un-uomo-riesce-a-muovere-le-braccia-robotiche-col-pensiero-ora-autonomo/amp/
Scienze

Nuovo traguardo della medicina: un uomo riesce a muovere le braccia robotiche col pensiero, ora autonomo

Le protesi potrebbero diventare, molto presto, degli strumenti manovrabili tramite la mente. No, non si tratta di un film fantascientifico o di qualunque altra cosa che abbia come base la fantasia, bensì si tratta di scienza. Un gruppo di ricercatori, a tal proposito, è riuscito a compiere l’impossibile: vediamo che cosa hanno fatto.

In molti sarebbero entusiasti di una notizia come questa – Computermagazine.it

Sembra scontato da dire, ma per chiunque abbia un trauma così forte da rimanere paralizzata, compiere una attività qualunque – per noi banale – può risultare essere tanto difficile m, se non impossibile in dei momenti precisi. Ma non temete: sembra che la scienza sia riuscita ad arrivare ad un punto così elevato della conoscenza da permetterci di compiere l’impossibile.

Non per niente i ricercatori della Johns Hopkins University del Maryland, hanno progettato e sperimentato un’interfaccia cervello-macchina che consente ad un uomo con una disabilità di mangiare senza dipendere da nessuno. È una soluzione più che concreta e che ha già dato risultati incoraggianti: è stata messa alla prova con un paziente di 49 anni che da circa trenta non riesce più a muoversi per via di un incidente.

Il progetto e gli esiti al riguardo

Un giorno avremo la possibilità di controllare le protesi con la mente – Computermagazine.it

Per cominciare, qualora ci interessasse più del solito questo argomento, approfondire l’esperimento cercando il video su YouTube, grazie al quale possiamo vedere come i ricercatori della Johns Hopkins abbiano impiantato negli emisferi del suo cervello un set di sensori capaci di rilevare gli input cerebrali. Così facendo possono intervenire sul movimento in gran parte automatizzato delle braccia robotiche per tagliare del cibo e portarlo alla bocca, proprio come farebbe un normale essere umano. Sulla faccenda, i ricercatori, hanno messo a disposizione un’ottima dichiarazione che potrebbe risultare decisiva per questo esperimento. Più che altro potremmo dire che sia una spiegazione elaborata, quindi leggetela con attenzione:

L’obiettivo generale era di consentire al robot di svolgere la maggior parte del compito, ma pure di consentire all’uomo di intervenire su alcuni movimenti per plasmarle in base al proprio volere. Nel caso dell’autoalimentazione, ad esempio, dato un piatto con diversi cibi, vogliamo che chi si avvale del sistema possa scegliere quale cibo mangiare e se necessario anche come tagliarlo. Il robot deve essere in grado di capire quando l’utilizzatore è soddisfatto del risultato ottenuto intervenendo sui movimenti così da riprendere il controllo e passare alla fase successiva. Consumarlo era facoltativo ma l’uomo ha scelto di farlo dal momento che era delizioso. Questa dimostrazione del controllo di un sistema robotico bimanuale attraverso un’interfaccia cervello-macchina ha implicazioni importanti per il ripristino di movimenti complessi per coloro che convivono con deficit sensomotori“.

? Fonte: www.hdblog.it

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago