Perde+l%26%238217%3BiPhone+e+lo+ritrova+dopo+10+mesi%3A+la+storia+%28assurda%29+di+un+cittadino+inglese
computermagazineit
/2022/06/28/perde-liphone-e-lo-ritrova-dopo-10-mesi-la-storia-assurda-di-un-cittadino-inglese/amp/
Smartphone & Tablet

Perde l’iPhone e lo ritrova dopo 10 mesi: la storia (assurda) di un cittadino inglese

Perdere l’iPhone, magari in un fiume, significa dire addio per sempre ai propri dati personali e sensibili, nonché ad un oggetto del valore di diverse centinaia di euro. Non è il caso di Owain Davies, cittadino inglese che, durante un’escursione in canoa, ha perso il suo iPhone salvo poi ritrovarlo… dieci mesi dopo.

iPhone recuperato dal fiume dopo 10 mesi – 280622 www.computermagazine.it

Perdere un iPhone è praticamente impossibile. O almeno, così sembra. La storia di oggi ci porta in Inghilterra, presso il fiume Wye, dove tale Owain Davies stava percorrendo il corso d’acqua a bordo di una canoa in un’escursione domenicale quando… puf! iPhone caduto nelle acque profonde del fiume, con buona pace dei dati sensibili e dell’oggetto Apple, perso per sempre sul letto del corso d’acqua. Una storia triste, ma non l’unica, che ha visto lo sportivo inglese arrendersi di fronte alla perdita del suo amato dispositivo.

Dieci mesi dopo la scomparsa la sorpresa: riecco l’iPhone di Davies!

Questo è successo ben dieci mesi fa, ad agosto 2021. Oggi, a giugno 2022, tale Miguel Pacheco ha attraversato lo stesso identico fiume quando, ad un tratto, ha visto galleggiare un oggetto misterioso. Avvicinandosi, ha capito subito che non si trattava di un sasso, tantomeno di un pesce… ma di un iPhone! Pacheco, dopo aver recuperato il melafonino, ha fatto di tutto per riportarlo in vita, in un turbine di emozioni e tensione, nella speranza che quest’ultimo tornasse a funzionare.

Da qui la sorpresa. La mattina seguente il recupero dell’iPhone dal fiume, e dopo aver compiuto tutto il necessario per asciugare il dispositivo, quest’ultimo si è magicamente acceso una volta messo in carica. 13 agosto 2021 e foto di Davies comparsa sullo schermo. Due dati che non lasciano scampo a nessun dubbio: è il telefono dell’inglese canoista che, 10 mesi prima, aveva perso il suo iPhone. Pacheco ha dovuto quindi immolarsi in una ricerca su Facebook per tentare di mettersi in contatto con Davies e riconsegnargli il dispositivo. Così, dopo aver condiviso la foto dell’iPhone su Facebook e i – pochi – dati del proprietario, l’immagine è giunta a Davies, il quale è riuscito a mettersi in contatto con Pacheco e recuperare l’iPhone apparentemente perso.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago