Netflix%2C+arriva+l%26%238217%3Babbonamento+%26%238220%3Blow+cost%26%238221%3B+che+includer%C3%A0+le+pubblicit%C3%A0+di+Google
computermagazineit
/2022/06/24/netflix-arriva-labbonamento-low-cost-che-includera-le-pubblicita-di-google/amp/
News

Netflix, arriva l’abbonamento “low cost” che includerà le pubblicità di Google

Dopo il recente calo di abbonamenti, Netflix pensa a differenziare il modello di business aprendo a forme di sottoscrizione “low cost” con l’inserimento di pubblicità: possibile una collaborazione con il colosso di Mountain View. Ecco i dettagli. 

Netflix potrebbe proporre nuovi abbonamenti low cost inserendo pubblicità commerciali – ComputerMagazine.it

Integrare pubblicità per abbonamenti low cost: questa l’idea che Netflix pare seriamente intenzionata a considerare per espandere la platea di utenti del proprio servizio di streaming, aprendo le porte a nuovi potenziali sottoscrittori attraverso pacchetti economici sponsorizzati da compagnie operanti nel web. 

E tra i potenziali partner dell’operazione – con cui Ted Sarandos, amministratore delegato di Netflix, si è incontrato al Cannes Lions Festival per approfondire i dettagli, come confermato dall’emittente CNBC – uno tra tutti pare emergere con preponderanza: BigG, Google, il colosso di Mountain View. Ma anche Comcast/NBCUniversal e Roku.

L’intenzione della compagnia pare essere stata comunicata anche agli azionisti e, pur essendo l’attuale valutazione e trattativa ancora nel dietro le quinte, senza alcuna ufficializzazione emersa fino ad ora, si parla già di una possibile attivazione del nuovo servizio entro la fine di quest’anno.

Il “No Comment” di Netflix ed i potenziali partners in lizza

Tra i potenziali partners dell’operazione, spicca il nome di Google – ComputerMagazine.it

Per il momento, da parte di Netflix è giunto un limbico e serafico “No Comment” alla richiesta di conferma delle intenzioni e delle operazioni effettuate dalla compagnia riguardo ai nuovi abbonamenti low cost. Il che, senz’altro, può significare che negoziazioni e trattative siano proprio in fase di discussione.

In quanto ai potenziali partners, Comcast/NBCUniversal e Roku garantirebbero fuor di ogni dubbio un’elevatissima competenza nell’ambito della distribuzione di contenuti televisivi insieme a spazi pubblicitari. Ma gli occhi sono tutti puntati sulla possibile collaborazione con Google, che sancirebbe un connubio tra due giganti dei rispettivi settori.

E, in quanto alla tendenza di valutare soluzioni simili per lo streaming, in modo da contrastare la dispersione di abbonati, oltre a Netflix è emerso anche il nome di Disney+. Dunque nuovi scenari saranno presto in arrivo per la distribuzione televisiva e cinematografica online.

 

FONTE: multiplayer.it

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago