Da+Samsung+display+OLED+flessibili+pi%C3%B9+sottili+ed+economici+degli+attuali%2C+per+montarli+ovunque
computermagazineit
/2022/06/23/da-samsung-display-oled-flessibili-piu-sottili-ed-economici-degli-attuali-per-montarli-ovunque/amp/
News

Da Samsung display OLED flessibili più sottili ed economici degli attuali, per montarli ovunque

Samsung punta a rivoluzionare ulteriormente il settore delle smart tv, introducendo degli schermi OLED ancora più sottili ma soprattutto economici rispetto a quelli attuali.

Samsung Oled, 23/6/2022 – Computermagazine.it

Come specificato da Hdblog.it, la multinazionale della Sud Corea ha messo a punto negli ultimi mesi un nuovo processo di fabbricazione per le sue televisioni, e di fatto sarà in grado a breve di realizzare televisioni senza cornici e più sottili rispetto a quelle attuali, e soprattutto meno care. Gli schermi OLED al momento in circolazione sono molto cari anche perchè richiedono che si applichino vari strati di pellicola adesiva trasparente sopra il display vero e proprio, ma grazie a questa nuova tecnologia, “Samsung – scrive Hdblog.it – avrebbe invece messo a punto un sistema di applicazione della pellicola paragonabile a quello di una stampante a getto d’inchiostro”.

Samsung Oled, 23/6/2022 – Computermagazine.it

SAMSUNG E LA NUOVA TECNOLOGIA PER GLI SCHERMI OLED: I DETTAGLI

In base a quanto riferito dalla fonte, la tecnica attuale, quella dell’OCA, richiede molto più tempo e quindi costi più elevati (fino a 10 volte di più), rispetto al sistema inkjet (OCR); inoltre, risulta essere meno precisa nel gestire eventuali interruzioni, come ad esempio in corrispondenza della fotocamera.

In passato questa tecnica ha sempre avuto dei problemi in quanto la sostanza applicata sgocciolava o si muoveva, soprattutto nei bordi e nei punti di piega, ma evidentemente Samsung è riuscita a trovare la quadra, ovviando a tutte le difficoltà e costruendo un prodotto finale davvero interessante. L’azienda coreana avrebbe già ordinato macchinari ed equipaggiamenti necessari per far partire la produzione, e i primi test scatteranno nelle aziende in Vietnam. Un primo prototipo sarebbe inoltre già in funzione nella fabbrica Samsung in Corea del Sud anche se, per il primo prodotto in commercio, bisognerà attendere ancora diverso tempo. Probabilmente a partire dal 2023/2024 si potrebbero vedere le prime applicazioni reali. Non ci resta quindi che attendere fiduciosi e nel contempo goderci i modelli attualmente in circolazione di OLED a marchio Samsung.

Samsung TV OLED QE55S95BATXZT, Smart TV 55” a 1.950 euro
Clicca qui per acquistarlo

? FONTE: Hdblog.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago