Ryan Gosling in Barbie - Twitter
Mancava solamente il film a coronare la lunga e fortunata carriera della Barbie, la bambola amata dalle bambine di tutto il mondo che a partire dal 1959 ha avuto una diffusione tale da diventare la bambola, in assoluto, più venduta al mondo.
E non poteva mancare, dopo oltre 60 anni di storia, un film che ne celebri il successo. Un film a tinte molto colorate, che uscirà nel luglio del 2023, che racconterà la storia di Barbie e del suo fidanzato storico, Ken.
L’annuncio della data d’uscita del film e la foto dal set del film Barbie sono stati pubblicati su Twitter dalla Warner Bros., che produrrà il film. La data di uscita è fissata per il 21 luglio 2023, la foto ritrae l’attore che interpreta Ken in uno scatto dal set.
La prima foto dal set pubblicata su Twitter ritrae nientemeno che Ryan Gosling, l’attore che interpreta Ken, con capelli ossigenati, muscoli scolpiti e un sorriso a 32 denti. Sullo sfondo, le colonne rosa chewing gum della casa di Barbie, che sarà interpretata dall’attrice Margot Robbie.
A quanto si sa del film, ovvero molto poco, le avventure di Barbie e Ken in questa pellicola li vedranno alle prese con una serie di vicissitudini che partiranno dal fatto che le due bambole sono state trasformate in persone in carne ed ossa. Alla regia ci sarà Greta Gerwig.
Il vero nome di Barbie è Barbara Millicent Roberts ed è nata a Willow, Wisconsin. È la bambola più venduta al mondo ed elemento di punta della sua casa di produzione. Il prodotto della linea più venduto è stata la Totally Hair Barbie, con capelli acconciabili lunghi fino ai piedi della bambola, distribuita nel 1992.
Barbie deve la sua nascita a Ruth Handler, moglie del cofondatore della Mattel, la quale ebbe l’idea di costruire una bambola adulta guardando la figlia Barbara giocare con dei bambolotti dalle fattezze di neonati a cui dava però ruoli e incarichi da adulti.
Sottopose l’idea al marito che inizialmente la bocciò, ma quando si rese conto che una bambola del genere era in commercio in Germania cambiò idea, e fu così che nel 1959 fu introdotta in commercio la prima Barbie, che aveva i capelli neri e un costume da bagno zebrato.
In linea di massima fu la sola Barbie coi capelli scuri, dal momento che Barbie (a cui era stato dato il nome della figlia di Ruth Handler, che si chiamava appunto Barbara) è sempre stata in futuro costruita coi capelli biondi.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…