Digitale terrestre seconde case, 15/6/2022 - Computermagazine.it
La rivoluzione del digitale terrestre, lo switch off del vecchio segnale verso il DVB-T2 sta creando non pochi grattacapi agli italiani in questa estate. Il riferimento è in particolare alle 5 milioni di seconde case, quelle solitamente che si trovano al mare o in montagna, e raggiunte appunto in estate dai proprietari, e dotate di televisori un po’ obsoleti.
Spesso e volentieri, tenendo conto che le seconde case sono usate solamente tre mesi all’anno, chi le acquista ci lascia al suo interno dei televisori “da battaglia”, quindi schermi datati o comunque non di tecnologia di prim’ordine. Con il digitale terrestre che sta attraversando la sua fase di refarming, c’è il rischio che questi apparecchi risultino inutilizzabili, da buttare, quando lo switch off sarà completato. Cosa fare allora? Due le opzioni, come vi spieghiamo spesso e volentieri, leggasi cambiare direttamente smart tv, acquistare un nuovo decoder del digitale terrestre compatibile con il segnale, ed eventualmente affidarsi ad uno “stick” (qui il nostro speciale a riguardo).
Ovviamente a incidere è il prezzo: per un decoder o uno stick, servono circa 20/30 euro, mentre per una smart tv il prezzo cresce in maniera importante. Se il segnale dell’antenna è forte, ed è solo una questione di apparecchio obsoleto, a quel punto bisognerà armarsi di pazienza, aprire il portafoglio e portarsi a casa una nuova smart tv, un decoder DVB-T2 o una stick. Qui di seguito abbiamo selezionato per voi tre modelli per ogni categoria, puntando in particolare su televisori non troppo dispendiosi, ricordando inoltre che gli stick non vi permetteranno di vedere la tv “tradizionale” ma di vedere Rai, Mediaset, La7 ecc ecc, tramite le app dedicate come Rai Play, Infinity ecc ecc.
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Nel caso in cui nelle seconde case il segnale del digitale terrestre fosse debole o praticamente inesistente, allora la soluzione migliore sarebbe quello di adottare un satellitare con parabola. In questo caso, come consigliano le istituzioni, l’ideale è quello di puntare su una soluzione come Tivù Sat. Il prezzo risulta essere contenuto visto che un kit parabola costa su Amazon meno di 70 euro, e grazie allo stesso si potranno ricevere tutti i canali tv. Non serve nessun tecnico, e anche la ricezione dei canali è gratuita. L’unica spesa da aggiungere è quello di un Ricevitore satellitare, e in questo caso possiamo consigliarvi il modello a marchio GT Media che trovate più sotto. Eventualmente, potreste puntare su un kit completo con tanto di parabola, decoder e card.
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Clicca qui per acquistarlo
Infine, sempre nel caso in cui il vostro segnale digitale terrestre fosse inesistente, a quel punto potreste optare per una smart tv con Tivù Sat integrato, e in questo caso ci viene in aiuto uno splendido Hisense QLED 4K da 43 pollici, in vendita a meno di 300 euro.
Clicca qui per acquistarlo
Vi ricordiamo in sintesi i nostri consigli: se il segnale nella vostra seconda casa è forte, dovrete puntare su una nuova smart tv, un decoder o eventualmente uno stick. In caso di segnale debole, invece, meglio puntare su un satellitare. A voi la scelta.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…