Asus+ROG+Cetra%2C+i+nuovi+auricolari+in-ear+per+il+gaming
computermagazineit
/2022/06/11/asus-rog-cetra-i-nuovi-auricolari-in-ear-per-il-gaming/amp/
Gadget

Asus ROG Cetra, i nuovi auricolari in-ear per il gaming

Il marchio di elettronica Asus ha presentato nelle scorse ore le nuove auricolari in-ear ROG Cetra, pensate appositamente per il settore gaming, per coloro che sono soliti passare svariate ore al giorno sui videogiochi.

Asus ROG Cetra, 10/6/2022 – Computermagazine.it

ROG è l’acronimio di Republic of Gamers, un nome decisamente suggestivo e che fa chiaramente capire a chi si rivolge l’azienda con tale nuovo prodotto. In ogni caso, si tratta di “cuffie” che potrebbero essere acquistate anche da coloro che non giocano ai videogiochi, in quanto dotate di qualità decisamente interessanti. Le cuffie Asos ROG Cetra confermano la filosofia dei prodotti dell’azienda pensati per il gaming, quindi una qualità medio-alta, materiali ottimi e prezzi competitivi anche se non da “primo prezzo”.

Asus ROG Cetra, 10/6/2022 – Computermagazine.it

ASUS ROG CETRA, LE NUOVE CUFFIE IN-EAR PENSATE PER IL GAMING: CARATTERISTICHE E PREZZI

Le nuove auricolari sono dotate di tutte le ultime tecnologie disponibili sul mercato, un design molto curato, e un prezzo che sicuramente non risulta essere impossibile per la maggior parte delle tasche. La qualità principale di queste cuffiette è quella di avere una latenza bassissima, ovvero, un tempo di risposta minimo, e ciò rappresenta una feature davvero ghiotta per quanto riguarda le partite online più complesse e concitate, che può ovviamente fare la differenza: si pensi ad esempio alla possibilità di avvertire con qualche istante di anticipo l’arrivo di un proiettile, cosa che farà salvare la pelle virtuale al videogiocatore di turno.

In ogni caso le specifiche tecniche non sono precisissime a riguardo, ma Asus ha spiegato che la latenza è molto bassa “per garantire un’eccellente livello di sincronizzazione tra l’azione sullo schermo e l’audio in-game” e per offrire “flussi audio lag-free“, avvicinandosi a quella degli auricolari cablati (cioè zero). Presente poi l’ANC, la cancellazione attiva del rumore in modalità ibrida, e la certificazione IPX4 che permette alle stesse cuffie di resistere agli schizzi d’acqua e al sudore. Infine l’autonomia, circa 5.5 ore di utilizzo che salgono a 27 ore con la custodia di ricarica. I prezzi variano dai 59 euro del modello “entry level” fino ai 129.99 euro della versione più performante, e chiunque fosse interessato all’acquisto di seguito trova il link dedicato su Amazon.

ASUS ROG Cetra Core Auricolari Gaming a 59 euro
Clicca qui per acquistarlo

? FONTE: tecnologia.libero.it

Roberto Mazzucchelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago