Ti+piacciono+i+robot%3F+Kyzen+%C3%A8+come+Spot+della+Boston+Dynamics%2C+ma+costa+solo+%E2%82%AC400
computermagazineit
/2022/06/08/ti-piacciono-i-robot-kyzen-e-come-spot-della-boston-dynamics-ma-costa-solo-e400/amp/
Gadget

Ti piacciono i robot? Kyzen è come Spot della Boston Dynamics, ma costa solo €400

Ci voleva l’introduzione di un nuovo robot particolare e che potesse essere in grado di strapparci una risata, soprattutto se quello che stiamo vedendo è una macchina molto intelligente a quattro zampe. Quali sono le sue caratteristiche, e per che cosa è conosciuto?

Foto in cui è possibile vedere Kyzen, il robot a quattro zampe – Computermagazine.it

In origine era Spot il robot ad essere diventato estremamente famoso per via della sua simpatia e di tutte le azioni assurde che faceva; ricordiamo tutti quanti le sue incredibili capacità dal punto di vista dei movimenti precisi, come anche dei video dimostrativi in cui danzava, correva, saltava oppure veniva messo all’opera in alcune zone dove doveva soltanto sorvegliare l’area oppure essere utile alle autorità per diverse ragioni.

Ora, però, dovremo salutarlo per sempre in vista del fatto che sia arrivato un ottimo sostituto: Kyzen. A differenza del fratello maggiore si presenta con delle dimensioni più compatte assieme a dei componenti maggiormente semplici, però senza alterare troppo le funzioni a supporto della creatività che lo rendono uno dei progetti più interessanti apparsi di recente su Kickstarter. Ma ha riscosso lo stesso successo di Spot, o no?

Caratteristiche e utilità

Questo è Spot, il “fratello” di Kyzen – Computermagazine.it

Probabilmente sì, e forse è riuscito a fare persino di meglio. In pochi giorni ha superato di tanto il limite che si era prefissato e sarà prodotto ancora di più, con le prime unità attese in consegna, dal prossimo settembre. Dal punto di vista della forma è praticamente identico a Spot, con la sola differenza che le zampe che possono piegarsi e flettersi per camminare, correre e piegarsi in varie posizioni.

Vi è anche una testa snodata e soprattutto una serie di componenti utili che gli garantisce una certa autonomia. Inoltre, seppur abbia delle zampette da ragno, Kyzen può sollevare quasi un chilogrammo di peso così da assicurare l’aggiunta di sensori o moduli a discrezione degli utenti. Se vuole può camminare in tutte le direzioni, ruotare su se stesso, avanzare rasente al suolo e piegarsi sui vari lati.

Sul capo, in aggiunta, sono montate tre fotocamere, che gli permettono di rilevare oggetti e volti così da seguire un obiettivo non solo con il capo, ma anche camminando. Quanto è grande? Relativamente poco: 432 x 380 x 254 mm e pesante 2,5 kg, con una batteria da 4.200 mAh e una memoria da 256 GB. Potrà essere acquistato a 385 euro con spedizioni a settembre per il kit da montare, oppure a 445 euro per quello già collaudato con spedizioni in Europa.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago