Samsung+Galaxy+Watch+5+Pro+con+un+design+tutto+nuovo+ed+originale%3A+ce+lo+mostra+Samsung+in+anteprima
computermagazineit
/2022/06/07/samsung-galaxy-watch-5-pro-con-un-design-tutto-nuovo-ed-originale-ce-lo-mostra-samsung-in-anteprima/amp/
News

Samsung Galaxy Watch 5 Pro con un design tutto nuovo ed originale: ce lo mostra Samsung in anteprima

La rivelazione arrivata dalla stessa Samsung con l’ultimo aggiornamento alla versione 6.22.0.069 della applicazione Samsung Health, che conferma tutti i più recenti rumors, ovvero: il Galaxy Watch 5 Pro non avrà la ghiera rotante. Scopriamo tutti i dettagli.

Le immagini diffuse da Samsung che mostrano il nuovo indossabile senza ghiera – ComputerMagazine.it

L’annuncio è arrivato proprio dalla stessa Samsung ed ha confermato tutte le indiscrezioni delle ultime settimane: i nuovi indossabili del colosso di Seoul saranno il Galaxy Watch 5 Pro ed il Watch 5 Pro e non avranno la ghiera rotante.

La conferma è stata notata e diffusa sul web da 9to5Google ed in poche ore ha fatto il giro del mondo. Ed è stato proprio l’ultimo update alla versione 6.22.0.069 dell’applicazione Samsung Health a consentire di verificare le intenzioni di casa Samsung, attraverso le indicazioni del supporto ufficiale offerto agli smartwatch, tra cui ecco emergere anche i nomi dei nuovi modelli in arrivo.

E dunque, almeno per quanto riguarda i nomi, possiamo ritenere che la scelta compiuta da Samsung sia stata ormai definitivamente compiuta ed ufficializzata. E in quanto alla ghiera? Possiamo esserne certi oppure il condizionale è ancora d’obbligo?

Le immagini diffuse da Samsung dei nuovi modelli mostrati senza ghiera

I nomi dei nuovi modelli mostrati nell’ultimo update dell’app Samsung Health – ComputerMagazine.it

Le immagini delle miniature relative ai nuovi modelli utilizzate da Samsung non sono renders del Galaxy Watch 5 Pro e del Watch 5 Pro, bensì del modello precedente, il Galaxy Watch 4, che però viene mostrato senza la ghiera rotante fisica.

Samsung non è nuova a questo tipo di presentazioni dei nuovi modelli: lo scorso anno, infatti, aveva presentato il Galaxy Watch 4 ed il Watch 4 Classic usando, per il primo, il render del modello Watch Active 2 e, per il secondo, il render del modello Watch 3, tutti equipaggiati con ghiera touch oppure fisica.

Dunque, anche in questo caso è assai probabile che la scelta di Samsung non sia stata ponderata con leggerezza ma che sia una vera e propria anticipazione dell’abbandono di un “marchio di fabbrica” dei suoi indossabili, mossa che senz’altro è in grado di abbattere considerevolmente i costi di produzione in capo alla società. 

L’unica cosa davvero incerta, è il tipo di soddisfazione che dimostreranno gli utenti riguardo alle scelte estetiche e funzionali dei nuovi smartwatch e, inoltre, se Samsung sarà in grado di garantire con i nuovi modelli lo stesso tipo di praticità fino ad ora ottenuta grazie alla ghiera fisica e touch.

Gian Lorenzo Lagna

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

4 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

1 mese ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

3 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

6 mesi ago