State of Play giugno 2022: tutti gli annunci - 3622 www.computermagazine.it
Uno State of Play con i fiocchi, andato in onda nella serata del 2 giugno 2022, nel quale Sony ha tolto i veli da ciò che arriverà nei prossimi mesi… con uno sguardo al futuro della realtà virtuale.
Dobbiamo ammetterlo: quando si parla di State of Play, non si sa mai cosa aspettarsi. Una montagna russa di emozioni che, di mese in mese, ci regala più o meno esclamazioni di stupore. Ma quello andato in scena a giugno 2022, precisamente nella serata di ieri, è indubbiamente tra i più interessanti degli ultimi mesi. Tante le IP esclusive e non di Sony che sono state presentate, con informazioni su titoli per PlayStation 5, PlayStation 4 e… PlayStation VR2. Ma andiamo con ordine e analizziamo annuncio per annuncio tutto ciò che ha reso memorabile la – circa – mezz’ora di State of Play.
Si parte da un remake che del franchise Resident Evil. Da qualche anno a questa parte, gli sviluppatori della saga ventennale hanno deciso di ridare vita ai primi giochi del brand, usciti a cavallo tra la fine e l’inizio del nuovo millennio. Il prossimo della lista è Resident Evil 4, definito da molti l’apice dell’intero brand nonché vero punto di svolta e passaggio da vecchie a nuove meccaniche di gioco, perdurate fino all’arrivo di Resident Evil 7 in prima persona.
Non mancheranno contenuti esclusivi per PlayStation VR2 dedicati a Resident Evil Village, ultima fatica Capcom che sarà disponibile in una modalità dedicata al nuovo visore Sony. Un altro titolo entrerà a far parte delle IP compatibili con PlayStation VR2, stiamo parlando del controverso No Man’s Sky, uno dei videogiochi più travagliati degli ultimi anni che, grazie agli innumerevoli update, è in continua evoluzione. Infine Horizon Call of the Mountain, titolo esclusivo per PlayStation VR2, che ci catapulterà nelle terre selvagge come mai prima d’ora.
Su tutti, a catalizzare l’attenzione è stato Stray, indie con protagonista un gatto. Ma anche Tunic e Rollerdrome, senza dimenticare Season: A Letter to the Future. Tutti presentati con data di uscita confermata. Infine spazio anche per un action RPG misto dating simulator: Eternights.
Street Fighter 6 ha finalmente una data di uscita: il nuovo picchiaduro Capcom, nonché rappresentante una saga trentennale, è pronto a conquistare i milioni di appassionati al genere. E ancora The Callisto Protocol, horror sviluppato dai creatori di Dead Space. E ancora la notizia bomba che in tanti aspettavano: Marvel’s Spider-Man giungerà in una versione PC. Infine, il nuovo Final Fantasy 16 si è mostrato durante lo State of Play di giugno 2022, con un trailer che ne conferma la data di uscita.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…