Gucci+entra+nel+mondo+tech%2C+con+uno+smartring%3A+quanto+costa+e+quali+funzioni+ha%3F
computermagazineit
/2022/05/30/gucci-entra-nel-mondo-tech-con-uno-smartring-quanto-costa-e-quali-funzioni-ha/amp/
Gadget

Gucci entra nel mondo tech, con uno smartring: quanto costa e quali funzioni ha?

La marca lussuosa piĂą famosa che ci sia, ovvero Gucci, ha lanciato sul mercato della tecnologia un nuovo anello smart che potrebbe interessarci per via di quello che abbia da proporre ad ognuno di noi. Ma che cosa ha di tanto speciale rispetto ad altri?

Ne passerà di tempo prima di riuscire a vedere un altro prodotto simile – Computermagazine.it

Gucci ha ufficializzato di recente il suo primo smart ring, cioè un anello gioiello con funzioni altamente tecnologiche. Si presenta con due G intrecciate insiene a delle rifiniture in oro 18 carati che poggiano su una fascia in titanio rivestita in PVD. L’anello non nasce solo grazie a questo brand, ma anche dalla collaborazione con Oura – un marchio tech finlandese abbastanza conosciuto – che propone dei prodotti dediti al monitoraggio della salute.

Ma è speciale solo per questo? Ovviamente no, sarebbe troppo scontato altrimenti; le società portano sul mercato un gioiello che ha delle funzioni di health tracker e il tracciamento dei dati biometrici, al pari delle funzioni a cui ci hanno abituato di già molti smartwatch o smart band. Ma tutto si riduce alle dimensioni di un anello, costituito anche da dieci sensori che monitorano le funzioni vitalo quali il battito cardiaco, la temperatura e la qualità del sonno.

Le funzionalità rimanenti dell’anello e i prezzi accessibili in base agli abbonamenti e alle versioni

Gucci ritorna ufficialmente nel mercato della tecnologia – Computermagazine.it

Proseguendo, sappiate che i rilevamenti consentono di tracciare pure le calorie bruciate, la qualità dell’attività fisica svolta, il monitoraggio del ciclo mestruale, la frequenza del battito cardiaco e la saturazione dell’ossigeno e livelli di stress. L’accuratezza delle informazioni riportate si aggira intorno al 98% grazie al fatto che l’anello è sempre a stretto contatto con il dito indice, considerata la zona migliore per effettuare questo genere di rilevazioni.

La sua autonomia, inoltre, varia da 4 a 7 giorni, mentre le attività vengono gestite dall’app Oura che utilizza la connessione Bluetooth Low-Energy con degli algoritmi che riescono a rielaborare i dati raccolti e renderli informazioni leggibili. L’app, però, è in abbonamento mensile a 5,99 euro; in compenso propone una libreria con circa 50 titoli che propongono attività guidate con l’audio.

Finiamo l’articolo riferendovi che la versione Gucci dello smart ring di Oura prezza 950 euro, mentre quella base con finitura in argento e design a bullone, dello smart ring Oura ovviamente, ha il costo di 315 euro a cui si deve aggiungere l’abbonamento mensile Lifetime membership di 5,99 euro.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacitĂ  di garantire connettivitĂ  stabile, a bassa latenza e ad alta velocitĂ  è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le piĂą grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago