Google+Pixel+7+e+Pixel+7+Pro%3A+svelate+nuove+specifiche+tecniche
computermagazineit
/2022/05/30/google-pixel-7-e-pixel-7-pro-svelate-nuove-specifiche-tecniche/amp/
Smartphone & Tablet

Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro: svelate nuove specifiche tecniche

Le novità sui prossimi Google Pixel 7 non smettono di esserci, ed ora ne abbiamo alcune parecchio interessanti e che potremmo trovare particolarmente rilevanti da studiare. Di quali news stiamo parlando con precisione?

Come mai dovremmo rinunciare a scoprire delle info utili sul nuovo cellulare di Google? Non c’è motivo di fare una cosa del genere – Computermagazine.it

Possiamo parlare delle informazioni attuali per quanto riguarda i Google Pixel 7 e i Pixel 7 Pro, però non sono grandi novità da raccontare e tanto meno possiamo dire che servano a delineare un quadro completo della situazione. Ad esempio siamo al corrente del design, dei colori e del SoC, tuttavia è totalmente un mistero se dovessimo parlare del comparto fotografico per esempio.

Quindi, comprendiamo in fretta che la casa di Mountain View non abbia alcuna intenzione di rivelare quella che dovrebbe essere la possibile scheda tecnica del prodotto. Ma non allarmiamoci; i giornalisti di 9to5Google hanno fatto una scoperta interessante all’interno del codice dell’Android Open Source Project, portando alla luce quelle che dovrebbero essere, o almeno sembra lo siano, le caratteristiche degli schermi che sono stati montati su entrambi i nuovi cellulari.

Le indiscrezioni sui Google Pixel 7 e Pixel 7 Pro

Google ha già pensato al rilascio della scheda tecnica del prossimo Pixel – Computermagazine.it

Nel codice sorgente vengono fuori due nuovi driver per display creati da Google: C10, probabilmente dedicato al Pixel 7 – e il cui nome in codice non a caso inizia per “c – Cheetah”, e il P10, rivolto al Pixel 7 Pro con il denominativo segreto di “Panther”. Quello che incuriosisce, però, è che sono emerse persino le specifiche dei pannelli che confermano quanto i nuovi Pixel mostrino con il design, cioè che la prossima generazione di smartphone Google continuerà con lo stesso concept.

Questo significa che monteranno gli stessi display che avevamo visto in passato, ovver l’S6E3FC3 e il S6E3HC3, con un pannello di risoluzione di 1.080×2.400 e il refresh rate a 90Hz per Pixel 7, mentre per il Pixel 7 Pro troveremo uno schermo di risoluzione di 1.440×3.120 e il refresh rate a 120Hz. Ma attenzione, perché ora come ora esiste pure un altro driver – S6E3HC4 – legato ad un display su cui sta lavorando Google, e che potrebbe migliorare in maniera considerevole praticamente ogni cosa dello schermo qualora venisse utilizzato come sostituto di quelli attuali. Attualmente le informazioni finiscono qui, ma se continueremo a rimanere aggiornati sicuramente verranno fuori altre news importanti.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago