Konami cambia nome nel 2022 - 220422 www.computermagazine.it
L’azienda nipponica produttrice di videogiochi – tra le più longeve dell’intero panorama videoludico – si appresta ad entrare nel suo cinquantesimo anno di vita. E per festeggiare in grande stile ha deciso di… cambiare nome!
Inutile girarci attorno: dobbiamo ringraziare Konami se oggi possiamo goderci saghe del calibro di Metal Gear Solid, Silent Hill e Castlevania. L’azienda giapponese che ha dato i natali a queste – e a tantissime altre – saghe leggendarie si appresta a spegnere la sua cinquantesima candelina su una torta condita di successi e intere generazioni di appassionati cresciuti con i suoi titoli.
Il mese in cui entrerà nel suo cinquantesimo anno di vita sarà luglio 2022. Lo stesso mese in cui, stando a quanto dichiarato dalla stessa azienda di Tokyo, quest’ultima cambierà il proprio nome. Ebbene, dopo cinque decenni, innumerevoli saghe e altrettante generazioni di console vissute da protagonista, l’azienda cambierà i propri connotati, entrando in una nuova fase della sua esistenza.
POTREBBE INTERESSARTI –> Festa della Mamma: Amazon apre il negozio con tantissime idee regalo, offerte e sconti dedicati
In realtà il cambio non sarà sostanziale: verrà mantenuto il nome “Konami“, ma a cambiare sarà il seguito. Attualmente la compagnia – analizzando il suo nome completo – si chiama Konami Holdings Corporation, mentre da luglio 2022 si chiamerà Konami Group Corporation. Un cambiamento non di certo epocale e che nella sostanza non cambia praticamente nulla, poiché chiunque continuerà a chiamarla semplicemente “Konami”.
Se mai vi steste chiedendo il motivo di tale scelta, la stessa dirigenza dell’azienda ha comunicato quanto segue: “Sin dalla sua fondazione, la compagnia ha espanso il suo business come pioniera nell’industria dell’intrattenimento giapponese ed ora opera in quattro diversi settori: Digital Entertainment, Amusement, Gaming & Systems, e Sports. Nel raggiungere il cinquantesimo anniversario della nostra fondazione, cambieremo il nostro nome completo in modo che noi, assieme ai nostri partner, possiamo continuare ad affrontare le nuove sfide e lottare per un’ulteriore crescita come compagnia sostenibile“.
POTREBBE INTERESSARTI –> Apple Pay aggiungerà a breve il servizio di bancomat nella sua gestione: ecco come sarà e quali costi
In attesa di capire se nel futuro della compagnia ci sarà o meno la tanto vociferata acquisizione da parte di Sony della compagnia o delle sue singole IP, non ci resta che fare i nostri più calorosi auguri all’azienda, grazie alla quale oggi possiamo goderci capolavori del calibro di Metal Gear Solid, Silent Hill e Pro Evolution Soccer.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…