Instagram, 20/4/2022 - Computermagazine.it
Se avete un account Instagram e vi state domandando qual è il miglior momento per pubblicare i post, di modo da ottenere più like e di conseguenza far crescere il vostro numero di follower, questo è probabilmente il posto per voi.
Vi spiegheremmo infatti delle semplici regole per cercare di valorizzare al meglio i vostri contenuti, di modo che il vostro lavoro non vada perduto. Sia chiaro, non c’è la ricetta perfetta per diventare i “nuovi Chiara Ferragni”, ma è anche vero che seguendo delle semplici regole ci sono maggiori possibilità di far crescere i fan, e quindi puntare ad obiettivi importanti. Chi bazzica da tempo sui social sa che ci sono orari e giorni in cui un post viene visualizzato di più rispetto ad altri.
Ad esempio, meglio pubblicare di notte o di giorno? Meglio in settimana o nel weekend? Anche in questo caso non c’è una regola univoca e molto dipende dal tipo di follower che volete incontrare. Se ad esempio puntate su un pubblico molto giovane, la cosiddetta generazione Z, a quel punto sarebbe da evitare di pubblicare post durante gli orari di scuola, postando invece dopo le 13:00 e meglio ancora nel pomeriggio e di sera.
LEGGI ANCHE —> Instagram, che combini con i messaggi vocali? Ecco la nuova attesissima funzione
Se invece i vostri follower sono per la maggior parte dei lavoratori, allora è ottimo pubblicare in pausa pranzo indicativamente fra le 12:00 e le 15:00, nonché di sera dopo le 18:00. Bene anche, sia per i giovani che per i meno giovani, pubblicare di mattina presto, post che potrebbero essere letti ad esempio sui mezzi pubblici mentre si va a scuola o a lavoro. La domenica rappresenta invece un giorno sempre critico, in quanto storicamente è il giorno dello svago e in cui di conseguenza si ha il telefono meno in mano. Buono invece l’orario delle 17:00 di sabato, altra fascia “tattica” per pubblicare nuovi contenuti. E’ fondamentale, e anche in questo caso “scopriamo l’acqua calda”, controllare gli Insight del proprio profilo. Se non sapete dove trovarli, vi basterà aprire Instagram, cliccare il menù in alto a destra con le tre linee, quindi selezionare la voce Insights, andare su “Numero totale di follower”, e quindi scorrere fino all’opzione “Periodi di maggiore attività”.
LEGGI ANCHE —> Instagram si evolve: ora ci sono due nuove funzioni top, ecco di cosa si tratta
Nel caso in cui non vedeste Insights significa che avrete un account da “privati” e in quel caso, se voleste, dovrete andare su impostazioni, quindi “Account”, e “Cambia tipo di account”, per passare a uno per professionisti, che sia creator o aziende. Per quanto riguarda il tipo di contenuti, anche in questo caso è difficile stabilire una regola precisa, ma in generale bisogna cercare di pubblicare tutto ciò che è di tendenza con gli hashtag dedicati. Per fare un esempio concreto, visto il periodo, in questi giorni pubblicare uova di Pasqua o foto a tema pasquali può aver permesso di guadagnare in visibilità. In estate, invece, si pubblicano foto di mare e di vacanze, in inverno la neve, le montagne e via discorrendo. Se nel caso voleste approfondire ulteriormente l’argomento vi lasciamo tre guide in vendita su Amazon molto interessanti, a cominciare dalla prima, in vendita a soli 1.99 euro, dal titolo “Instagram il profilo perfetto: trucchi per avere un profilo di successo ed aumentare i follower”. Interessante anche “Instagram Marketing-Strategy 4.0; Il Manuale Più Completo Per Migliorare Il Tuo Profilo, Aumentare Followers e Scoprire Le Strategie Di Successo”, in vendita a 12.90 euro. Infine spazio a “Come diventare un Influencer Instagram: e guadagnare soldi, il segreto”. Acquistabile sempre su Amazon a 13,51 €
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…