AirPods di terza generazione - 140422 www.computermagazine.it
Spesso e volentieri ci si imbatte in prodotti Apple usati che non possono essere rivenduti poiché ancora abbinati agli Apple ID dei vecchi proprietari. Ecco cosa sapere prima di acquistarne uno “nuovo”.
Una questione che, nel tempo, è diventata un problema reale in grado di bloccare il mercato dei ricondizionati. Stando a quanto riportato dai colleghi di Insider, i ricondizionatori, aziende che acquistano prodotti usati per rimetterli sul mercato come, appunto, ricondizionati, si stanno imbattendo in sempre più prodotti… invendibili.
Invendibili perché, spesso e volentieri, analizzando nello specifico le AirPods di Apple, queste ultime non vengono “slegate” dai vecchi proprietari e dai loro Apple ID e, allo stato attuale delle cose, Apple non sembra intenzionata a risolvere la questione fornendo una soluzione definitiva. Insider ha preso in esame la società goTRG, che gestisce i ritorni di merce da Walmart. La stessa azienda ha dichiarato di aver accumulato nel giro di pochi giorni oltre 30.000 AirPods ancora associati agli Apple ID dei vecchi proprietari, che quindi fanno parte della rete Dov’è di Apple.
Un’altra società, operante sempre nel mercato ricondizionati – tale R2Cell – afferma di non voler più trattare gli AirPods tra i prodotti che vengono rivenduti proprio per gli impedimenti sopracitati. Il problema in se riguarda gli AirPods, ma sopratutto i vecchi proprietari, che non si curano di voler sganciare i loro vecchi dispositivi dal loro account Apple – quindi dalla rete Dov’è.
A quanto pare il problema, accentuato negli ultimi mesi, deriverebbe dall’aggiornamento software di Apple. Di fatto gli AirPods, da qualche tempo a questa parte, possono essere registrati nella rete Dov’è dell’account per seguire precisamente gli spostamenti e prevenire furti o perdite accidentali.
Ovviamente il nostro consiglio, qualora vogliate vendere le vostre cuffie Apple – o qualsivoglia altro prodotto della mela in vostro possesso – è quello di sganciare anzitempo il dispositivo dal vostro account, evitando così brutte sorprese ai futuri acquirenti. Dov’è è una funzione comodissima e che, negli anni, ha evitato furti o perdita degli accessori e dei dispositivi Apple, ma che in quest’ultimo periodo sembrerebbe essere diventata un problema reale per una fascia di mercato sempre più consistente.
Nel frattempo ci teniamo a segnalarvi l’ottima offerta disponibile attualmente su Amazon con protagoniste proprio le AirPods di seconda generazione, disponibili a meno di 130€ a questo indirizzo. In alternativa, anche le AirPods Pro, variante con cancellazione attiva del rumore e design in-ear, attualmente in forte sconto a questo indirizzo. Infine l’offerta incredibile sulle AirPods Max – top di gamma assolute Apple -, disponibili a 399€ contro i 629€ del prezzo di listino a questo indirizzo – con possibilità di acquisto rateale a tasso 0.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…