PlayStation+5%3A+dal+Giappone+una+nuova+strategia+per+affossare+il+bagarinaggio
computermagazineit
/2022/04/07/playstation-5-dal-giappone-una-nuova-strategia-per-affossare-il-bagarinaggio/amp/
Gaming

PlayStation 5: dal Giappone una nuova strategia per affossare il bagarinaggio

PlayStation 5 continua ad essere l’oggetto dei desideri di videogiocatori e, soprattutto, bagarini e/o affaristi da quattro soldi. Da novembre 2020 la console ammiraglia di Sony è al centro di una vera e propria ondata di acquisti e rivendite a prezzi spropositati, ma in Giappone sembrano aver trovato una soluzione temporanea al problema. 

PlayStation 5: ecco la strategia di Sony per contrastare il bagarinaggio – 070422 www.computermagazine.it

Una console che potremmo definire regina indiscussa dei bagarini. PlayStation 5, fin dal novembre 2020, mese di messa in vendita della nuova ammiraglia nipponica, è oggetto di rivendita a prezzi spropositati da parte di bagarini, affaristi da quattro soldi e scalper. Tutti intenti a guadagnare qualche spicciolo in più dalla rivendita di una console che resta introvabile anche per questi motivi.

Un fenomeno che non sembra volersi placare, ma che in qualche modo Sony stessa starebbe cercando di contrastare – con scarso successo, almeno per ora. Parliamo anzitutto della terra del Sol Levante, il Giappone, nonché paese natale della console. La stessa azienda nipponica avrebbe chiesto ai rivenditori di PlayStation 5 di aprire le scatole di PlayStation 5 per evitarne la rivendita “come nuova”.

Un sistema tanto semplice quanto geniale: ecco come Sony frega il bagarinaggio

PlayStation 5: ecco la strategia di Sony per contrastare il bagarinaggio – 070422 www.computermagazine.it

Un sistema più o meno efficace che dovrebbe comunque affossare le aspirazioni dei bagarini, che così facendo vedrebbero indubbiamente scendere il valore delle unità rivendute a prezzi molto spesso esorbitanti. Gli adesivi con cui arrivano le console nei negozi dei rivenditori sono abbastanza grossi e possono essere rimossi solo da degli strumenti forniti dal produttore ai rivenditori. Ed è proprio intorno a questi adesivi che girerebbe la strategia di Sony: anziché essere tolti dopo ogni vendita, verrebbero rimossi anzitempo, evitando ai bagarini di rivendere le unità come nuove poiché “già aperte”.

 

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

2 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

3 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago