Il+nuovo+Tomb+Raider+si+spinger%C3%A0+ai+limiti+del+fotorealismo+grazie+ad+Unreal+Engine+5
computermagazineit
/2022/04/06/il-nuovo-tomb-raider-si-spingera-ai-limiti-del-fotorealismo-grazie-ad-unreal-engine-5/amp/
Gaming

Il nuovo Tomb Raider si spingerà ai limiti del fotorealismo grazie ad Unreal Engine 5

Le nuove avventure di Lara Croft potranno fare affidamento su un supporto tecnico mai visto prima nel mondo dei videogiochi. A confermarlo è Crystal Dynamics, che parla di fotorealismo nel prossimo capitolo della saga action/adventure.

Tomb Raider – 060422 www.computermagazine.it

Dai quattro poligoni in croce al fotorealismo: la storia di Tomb Raider è di quelle che fanno capire quanto l’industria dei videogiochi abbia fatto letteralmente passi da gigante negli ultimi venticinque anni. Il prossimo capitolo della serie, che sta godendo di una rinnovata gioventù grazie al reboot del 2013 e capitoli successivi, potrà fare affidamento sulle potenzialità grafiche dell’Unreal Engine 5. Un nuovo, brillante motore grafico che, stando agli sviluppatori, potrà spingere Lara Croft ai limiti del fotorealismo.

Unreal Engine: ora anche Tomb Raider lo adotterà

Unreal Engine 5 – 060422 www.computermagazine.it

Epic Games, approfittando dell’evento State of Unreal, ha infatti confermato che l’Unreal Engine 5 sarà disponibile pubblicamente. E proprio la stessa Crystal Dynamics – studio di sviluppo che si occuperà di progettare e dare vita al prossimo Tomb Raider – sarebbe al lavoro sul nuovo motore grafico, che spingerà le prestazioni dei videogiochi oltre ogni più rosea aspettativa. Su tutti, i lavori di costruzione del nuovo Tomb Raider, che mostrerà i muscoli dell’Unreal Engine 5. “Crystal Dynamics è orgogliosa di essere parte di Unreal Engine 5“, le parole di Dallas Dickinson, che conferma il supporto del motore grafico nello sviluppo delle prossime avventure con protagonista la bella Lara.

Il nuovo engine si traduce in un nuovo livello di narrazione nelle esperienze di gioco, ed ecco perché siamo emozionati di annunciare oggi che abbiamo iniziato lo sviluppo del prossimo Tomb Raider, sulla base di Unreal Engine 5“. Un gioco che, seppur prometta scintille, è ancora in una fase embrionale di progettazione. Dovremo probabilmente attendere molto prima di poter mettere le mani su Tomb Raider con Unreal Engine, ma una cosa è certa: “Il nostro obiettivo è di spingere i limiti della fedeltà grafica e poter fornire un’esperienza action adventure cinematografica di alta qualità, quella che i fan si meritano da Crystal Dynamics e dal franchise Tomb Raider“, ha concluso Dickinson.

Fabio Alberti

Recent Posts

MarketDomain: La Novità Digitale per Imprenditori, Startupper e Investitori è online!

Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…

3 settimane ago

SEO e domini: come un nome può influenzare il posizionamento su Google

Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…

4 settimane ago

Affidarsi a una rete in fibra ottica performante non è più una scelta, ma una necessità strategica per le aziende.

La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…

1 mese ago

Intelligenza Artificiale e Automazione: Rivoluzionare le Imprese Moderne

Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…

2 mesi ago

Come riparare un iPhone surriscaldato

Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…

3 mesi ago

Come risolvere il problema del surriscaldamento del MacBook

Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…

5 mesi ago