L'HP1 di Samsung su un dispositivo targato Motorola - ComputerMagazine.it
Un’immagine proveniente dall’Asia e poi diffusa tramite Twitter pare non lasciar possibilità di dubbio: l’HP1 di Samsung, il primo sensore fotografico per smartphone al mondo da 200MP, potrebbe essere utilizzato da Motorola ed integrato sulla prossima serie dei nuovi dispositivi. Ecco i dettagli delle indiscrezioni trapelate.
E’ una foto ormai nota: proviene dal mercato asiatico, è stata successivamente diffusa su Twitter e mostra l’HP1 di Samsung, il sensore fotografico da 200 megapixel, con stabilizzatore ottico ed apertura f/2.2 (probabilmente per l’obiettivo principale), sull’isola posteriore di un dispositivo smartphone in cui spicca il logo Motorola.
Sul bordo del modulo fotocamera compaiono tutte le specifiche del Samsung HP1, 200MP – HP1 – OIS – f/2.2, e sopra di essi il flash led di camera. A fianco, tre obiettivi tra cui il principale superiore ed i due minori posti sotto di esso che, a quanto emerge dall’immagine, sporgono significativamente dalla superficie della scocca per consentire l’integrazione del potente sensore.
La scocca del modello appare lucida, color neve, con i bordi smussati ed i tasti di sleep e di volume posti sul lato sinistro del modulo fotografico. E tutti, anche se per ora pochi, i dettagli finora emersi dall’immagine portano a ipotizzare che il modello mostrato in foto sia il tanto vociferato “Frontier”, il nuovo top di gamma previsto in arrivo in casa Motorola.
Sono in molti a ritenere che il nuovo Frontier (il cui nome, è importante sottolineare, potrebbe cambiare una volta ufficializzato da Motorola) sarà lo smartphone di punta dell’azienda statunitense, equipaggiato con un hardware che prevede Snapdragon 8 Gen 1 plus, una RAM tra gli 8 ed i 12 GB, display AMOLED da 6,67″, 144Hz di responsività touch, batteria da 4.500 mAh con ricarica cablata a 125 watt.
E l’integrazione dell’HP1 di Samsung come modulo fotografico darebbe ulteriore propulsione alle già numerose ed appetibili caratteristiche previste per il modello. Il tutto, comunque, ancora da verificare.
Così come il prezzo e la data di lancio, anche se, in base ad indiscrezioni, la variante plus del SoC Qualcomm potrebbe essere lanciata sul mercato già a Maggio ed il Motorola Frontier potrebbe seguire addirittura in contemporanea o, al più tardi,, forse già entro la stagione estiva.
Nel mondo digitale, chi possiede il nome giusto vince la partita. Non si tratta solo…
Quando si parla di SEO e domini bisogna tenere presente un dettaglio che è tutt'altro…
La capacità di garantire connettività stabile, a bassa latenza e ad alta velocità è un…
Tra le più grandi innovazioni degli ultimi anni c’è sicuramente l’intelligenza artificiale, spesso abbreviata semplicemente…
Quando un iPhone si surriscalda può essere un segnale che il telefono sta avendo dei…
Stai facendo il tuo lavoro quotidiano con il Macbook e lo percepisci lento? oppure stai…